• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

SOLLEONE sin dal mattino, ma con cieli non proprio limpidi

di Ivan Gaddari
18 Giu 2013 - 08:38
in Senza categoria
A A
solleone-sin-dal-mattino,-ma-con-cieli-non-proprio-limpidi
Share on FacebookShare on Twitter

solleone sin dal mattino ma con cieli non proprio limpidi 28033 1 1 - SOLLEONE sin dal mattino, ma con cieli non proprio limpidi
Osservando l’immagine satellitare balza all’occhio la prevalenza di cieli sereni, salvo qualche nube di poco conto a ridosso delle Alpi occidentali e delle coste orientali della Sardegna. Uno sguardo attento rileverebbe la presenza della coltre di pulviscolo sahariano presente alle alte quota, il ché testimonia appieno la natura dell’Anticiclone.

Lo si nota soprattutto in Val Padana e su tutti i mari che circondano l’Italia, ovvero laddove il contrasto tra il colore chiaro della sabbia e quello scuro del mare è netto. Il sole del mattino verrà sostituito, sui rilievi, dalle nubi temporalesche. Come detto nel Buongiorno Italia, si creeranno i presupposti per la comparsa di temporali diffusi e localmente intensi. Fonte immagine EumetSat 2013.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’africano-allentera-la-morsa-nel-weekend:-perche?

L'AFRICANO allenterà la morsa nel weekend: perché?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
quanto-e-stato-caldo-il-mese-di-febbraio?-ecco-i-dati-del-noaa

Quanto è stato caldo il mese di Febbraio? Ecco i dati del NOAA

28 Marzo 2014
maltempo-picchiera-forte:-meteo-weekend-di-piogge,-neve,-forti-temporali

Maltempo picchierà forte: meteo weekend di piogge, neve, forti temporali

12 Marzo 2016
muraglia-anticiclonica:-primi-segni-di-fragilita

Muraglia anticiclonica: primi segni di fragilità

25 Marzo 2011
europa:-gelo-nel-nord,-variabilita-e-freddino-nel-centro,-perturbato-sul-mediterraneo-centrale

Europa: gelo nel nord, variabilità e freddino nel centro, perturbato sul Mediterraneo centrale

8 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.