• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Solleone, salvo temporali sui monti. Nel weekend tornerà l’afa

di Ivan Gaddari
31 Lug 2012 - 10:45
in Senza categoria
A A
solleone,-salvo-temporali-sui-monti.-nel-weekend-tornera-l’afa
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì, 1 agosto, avremo condizioni di bel tempo. Segnaliamo qualche temporale sulle Alpi e in forma più isolata sulle zone appenniniche centro meridionali.^^^^^Sabato avremo condizioni di bel tempo e temperature in deciso rialzo nelle regioni centro meridionali-insulari. Al nord continueranno a manifestarsi dei temporali, che potranno sfociare anche sulle zone pianeggianti.
La Bassa Pressione Britannica è la figura prevalente, quella che ha in mano le redini delle sorti meteorologiche europee. Nelle Nazioni centro settentrionali provoca il maltempo, mentre nei Paesi che si affacciano sulle sponde del Mediterraneo facilita lo stazionamento dell’Anticiclone Africano. Tra questi, ovviamente, c’è l’Italia.

Ogni tanto assistiamo a dei tentativi, da parte del flusso perturbato, di estensione verso sud. Il limite è rappresentato dall’arco alpino, sia perché costitusce una barriera orografica difficilmente sormontabile, sia perché oltre troviamo la parte più avanzata dell’Alta Africana. E’ una situazione che ci portiamo dietro da giugno e che sembra avere tutta l’intenzione di proseguire.

Il tempo mercoledì 1 agosto
Sole e caldo abbracceranno l’Italia, pur con qualche incertezza. Sull’arco alpino, ad esempio, continueremo ad osservare lo sviluppo di nubi torreggianti dal tardo pomeriggio e localmente causeranno dei temporali. Riteniamo possibili degli sconfinamenti serali verso le zone pedemontane pianeggianti del Piemonte e della Lombardia.

Nelle ore più calde del pomeriggio, cumuli di un certo spessore andranno ad interessare anche la dorsale appenninica centro meridionale. Potrebbero verificarsi degli scrosci di pioggia, soprattutto tra Abruzzo, Molise, Campania e Calabria.

Le temperature non dovrebbero registrare sostanziali variazioni, salvo locali ulteriori flessioni nelle regioni meridionali e sulla Sicilia. I venti saranno deboli variabili al nord e nelle centrali tirreniche, altrove continueranno a soffiare dai quadranti settentrionali, anche se in graduale attenuazione.

solleone salvo temporali sui monti nel weekend tornera l afa 24079 1 2 - Solleone, salvo temporali sui monti. Nel weekend tornerà l'afa
Giovedì 2 agosto
Prevediamo pochi cambiamenti, salvo una riduzione dell’attività temporalesca lungo la dorsale appenninica – persisteranno degli scrosci di pioggia quasi esclusivamente sulla Calabria – e l’attenuazione dei venti anche nelle regioni meridionali. I cieli, pertanto, saranno ovunque sereni o poco nuvolosi. Solamente il nord dovrà sopportare gli effetti di una certa variabilità diurna, che comincerà a provocare dei temporali sull’arco alpino e che di sera potrebbe favorire il trasferimento di qualche acquazzone anche in pianura.

Weekend da “bollino rosso”
L’Anticiclone Africano riporterà il caldo afoso fin da venerdì, ma nelle giornate di sabato e domenica si potranno raggiungere temperature di 36-37°C in molte città del centro sud e insulari, con punte di circa 40°C proprio tra Sardegna e Sicilia. Anche al nord, in particolare sull’Emilia Romagna, il termometro potrebbe far registrare punte di 35-36°C. L’afa, inoltre, renderà il caldo opprimente.

Per quanto riguarda le regioni settentrionali, va detto che le perturbazioni atlantiche riusciranno ad infiltrare dell’aria umida e instabile. Prevediamo dei temporali lungo l’arco alpino, ma domenica si potrebbe verificare un’accentuazione dell’instabilità anche nelle zone pianeggianti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
polonia,-ci-risiamo:-il-maltempo-devasta-meta-nazione

POLONIA, ci risiamo: il MALTEMPO devasta metà Nazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-gelo-in-svezia-e-finlandia,-california-tra-alluvioni-e-imponenti-nevicate

Gran gelo in Svezia e Finlandia, California tra alluvioni e imponenti nevicate

24 Dicembre 2010
atteso-un-weekend-stabile-al-nord,-poi-bello-anche-al-centro,-instabile-al-sud

Atteso un weekend stabile al Nord, poi bello anche al Centro, instabile al Sud

8 Marzo 2007
centro-meteo-europeo:-burrasche-con-temporali-tropicali-al-ferragosto

CENTRO METEO europeo: burrasche con temporali tropicali al Ferragosto

13 Agosto 2018
gelo-in-scandinavia-ed-estonia

Gelo in Scandinavia ed Estonia

16 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.