• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Solleone e afa, si prospetta un weekend da canicola

di Ivan Gaddari
27 Giu 2012 - 10:19
in Senza categoria
A A
solleone-e-afa,-si-prospetta-un-weekend-da-canicola
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì sarà una splendida giornata estiva, ma nelle ore più calde si potranno sviluppare dei temporali sulla cerchia alpina e localmente lungo la dorsale appenninica.^^^^^Domenica il clima sarà rovente, sia per le alte temperature sia per colpa dell'afa.
Mentre le grandi perturbazioni atlantiche continuano a scorrere sull’asse britannico/scandinavo, nel settore centro occidentale del Mediterraneo domina una struttura anticiclonica. La matrice africana è evidente tra Spagna e Portogallo, dove il caldo ha raggiunto livelli inusitati facendo registrare picchi termici di 43-44°C.

Abbiamo menzionato le perturbazioni perché oltre ad arrecare condizioni di tempo autunnale in svariati paesi europei, la nascita di un’altra Bassa Pressione ad ovest della Francia innescherà uno spostamento dell’Alta Pressione. Nei prossimi giorni porterà il suo fulcro sull’Italia, provocando una nuova vigorosa ondata di caldo.

Il tempo giovedì 28 giugno
Il meteo anticiclonico garantirà condizioni di sole un po’ ovunque. Nelle ore più calde si potranno sviluppare un po’ di nubi a ridosso dei rilievi, in modo particolare sulla cerchia alpina e nelle zone interne dell’Appennino centro settentrionale. Prevediamo dei temporali, i più vigorosi dei quali coinvolgeranno le montagne valdostane, piemontesi e alto atesine. Sul nord riteniamo probabili occasionali sconfinamenti verso le zone pedemontane più settentrionali. Le temperature sono previste in leggero rialzo durante il giorno e si tornerà a far sentire un po’ di caldo nelle aree a clima continentale come la Val Padana e l’entroterra appenninico.

solleone e afa si prospetta un weekend da canicola 23745 1 2 - Solleone e afa, si prospetta un weekend da canicola
Nel weekend clima rovente
Le temperature continueranno ad aumentare, sabato e domenica prevediamo punte superiori ai 35°C. Nel primo giorno di luglio il termometro potrebbe raggiungere localmente i 38-39°C e l’umidità assai pronunciata incrementerà la sensazione di caldo. Un caldo afoso, opprimente, disagevole.

Per venerdì prevediamo altri temporali sulle Alpi e più occasionalmente nelle zone interne dell’Appennino centro meridionale. Pochi temporali rinfrescanti insisteranno anche al sabato ma solamente sulla cerchia alpina, mentre domenica splenderà il sole anche in montagna. Siamo alle porte delle prime, consistenti partenze estive e avverranno in compagnia del solleone. Chi opterà per le località di mare potrà godere di un clima relativamente migliore, perché ventilato. Ma dobbiamo considerare che in prossimità del mare i tassi di umidità sono più elevati e le escursioni termiche inferiori.

Prosettive africane anche in avvio di settimana
Il tempo non dovrebbe cambiare granché neanche nei primi giorni settimanali. Si potrebbe osservare soltanto un parziale indebolimento anticiclonico nelle regioni di nordovest, il che porterebbe allo sviluppo di vigorosi temporali sulle Alpi. Altrove dominerà l’Anticiclone, che col suo alito rovente continuerà a mantenere le temperature ben oltre le medie stagionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fulmine-si-abbatte-sulla-folla,-17-feriti-in-svezia

FULMINE si abbatte sulla folla, 17 feriti in Svezia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spagna:-ancora-piu-caldo,-jerez-sfiora-i-42-gradi-e-il-record-di-giugno

Spagna: ancora più caldo, Jerez sfiora i 42 gradi e il record di giugno

14 Giugno 2014
stati-uniti-martellati-dagli-eventi-tornadici:-aprile-2011-da-guinness-dei-primati?

Stati Uniti martellati dagli eventi tornadici: aprile 2011 da guinness dei primati?

28 Aprile 2011
scacciato-“l’incubo-africano”

Scacciato “l’incubo africano”

26 Maggio 2016
quasi-30°c-in-svezia,-52°c-a-ojmjakon,-novembre-senza-neve-a-tromso-e-toronto

Quasi -30°C in Svezia, -52°C a Ojmjakon, novembre senza neve a Tromso e Toronto

3 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.