• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Solleone, caldo e qualche temporale in montagna: questo il meteo settimanale

di Ivan Gaddari
07 Giu 2014 - 12:33
in Senza categoria
A A
solleone,-caldo-e-qualche-temporale-in-montagna:-questo-il-meteo-settimanale
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo riassunto, in poche righe, il quadro meteorologico di un’intera settimana. Già, perché una volta terminato il weekend chi avesse sperato in qualche cambiamento sostanziale rimarrà deluso: la morsa dell’Alta Africana rimarrà stretta sull’Italia, anzi, potrebbe stringersi ancor di più protraendo l’ondata di caldo sino a metà mese.

La persistenza delle figure anticicloniche, soprattutto quando sono di questa natura, determina un accumulo di umidità nei bassi strati – oltre che di inquinanti. Il mare, in tal senso, recita un ruolo fondamentale anche se va detto che non essendo così caldo come nel cuore dell’estate riuscirà anche nell’intento di attivare brezze mitiganti assai gradevoli. Ciò detto, passiamo in rassegna i dettagli previsionali.

Domenica 8 giugno
Si prospetta una splendida giornata di sole, ideale sia per chi sceglierà di andare al mare, sia per chi dovesse optare per la montagna. Sui rilievi alpini, però, bisognerà prestare un po’ più d’attenzione perché continueranno a svilupparsi dei temporali di calore che potrebbero sorprenderci nel bel mezzo di una passeggiata. E sappiamo quanto possano essere pericolose situazioni di tal genere.

Un po’ di nubi cumuliformi potrebbero prender piede anche sulle cime dell’Appennino centro settentrionale, ma la probabilità di pioggia sarà decisamente minore. Per quel che concerne le temperature, ci aspettiamo locali ulteriori aumenti con picchi di 32-33°C in varie città d’Italia. Da non escludere punte leggermente superiori in Sardegna e Sicilia. Si starà un po’ meglio lungo le coste, dove le brezze addolciranno il clima.

Domenica tempo ideale per andare al mare o comunque per delle gite fuori porte, anche se sulle Alpi si dovrà stare attenti a qualche improvviso temporale.

Il meteo d’inizio settimana
Confermando quanto scritto ieri, nella prima parte settimanale avremo una maggiore attività temporalesca non soltanto sulle Alpi – dove i fenomeni sconfineranno fin verso le Prealpi e la pedemontana – ma anche sulla dorsale appenninica. Ovviamente si tratterà di fenomeni limitatamente ai rilievi e alle ore più calde del giorno, che tenderanno a dissolversi verso sera.

Altrove permarranno condizioni di tempo soleggiato e il caldo continuerà a farsi sentire. Un caldo a tratti afoso, specie in Val Padana, ciò vuol dire che le temperature percepite dovrebbero risultare più alte di qualche grado. I valori reali continueranno a superare facilmente i 30°C, con punte anche di 34-35°C.

 Mercoledì ancora tempo estivo, ma avremo qualche temporale in più sui principali rilievi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lo-snodo-cruciale-di-meta-mese:-l’alta-africana-ci-salutera?

Lo snodo cruciale di metà mese: l'ALTA AFRICANA ci saluterà?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
23-e-24-marzo-2008:-maltempo-e-neve,-i-colpi-di-coda-invernali-a-fine-marzo

23 e 24 marzo 2008: maltempo e neve, i colpi di coda invernali a fine marzo

24 Marzo 2017
svolta-autunnale-di-meta-mese:-vera-o-presunta?

Svolta autunnale di metà mese: vera o presunta?

4 Ottobre 2014
sconvolgimento-meteorologico-all’inizio-di-luglio
News Meteo

Sconvolgimento meteorologico all’inizio di luglio

30 Giugno 2024
nubifragi,-piogge-alluvionali:-sara-emergenza-maltempo

Nubifragi, piogge alluvionali: sarà emergenza maltempo

29 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.