• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sole prevalente e temperature in aumento. Insomma, bel tempo

di Ivan Gaddari
26 Ago 2015 - 08:17
in Senza categoria
A A
sole-prevalente-e-temperature-in-aumento.-insomma,-bel-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
I forti acquazzoni temporaleschi d’inizio settimana sono ormai alle spalle e dopo le ultime precipitazioni – registrate ieri – ci apprestiamo ad affrontare l’ultima ondata di caldo dell’estate 2015. Lo ripetiamo: potrà far caldo anche a settembre, magari persino a ottobre, ma a quel punto saremo già in autunno.

Autunno che esordirà, meteorologicamente parlando, il 1° settembre e possiamo già dirvi che anche quest anno accoglieremo la nuova stagione col bel tempo anticiclonico. Gli ultimi sussulti temporaleschi, riconducibili alla perturbazione atlantica d’inizio settimana, hanno definitivamente abbandonato l’Italia e quei pochi fenomeni previsti in giornata saranno riconducibili essenzialmente al progressivo riscaldamento diurno.

Ad onor di cronaca dobbiamo dire che attualmente persiste della nuvolosità variabile nelle regioni adriatiche e vi sono un po’ di nubi da umidità in talune città della Val Padana. Nel primo caso potrebbero dar luogo a qualche debole pioviggine, in attesa di acquazzoni meglio organizzati nel pomeriggio. Nel secondo, invece, ci aspettiamo un rapido diradamento fin dalle prossime ore.

Dicevamo degli acquazzoni. Coinvolgeranno principalmente le interne abruzzesi, i settori meridionali umbri, le province meridionali marchigiane e potrebbero sconfinare verso Molise e settori appenninici orientali laziali. Qualche altro scroscio di pioggia dovrebbe formarsi sui rilievi calabri, nelle interne sicule e più occasionalmente sulla Puglia salentina. Sulle Alpi, invece, la nuvolosità attesa in sviluppo dal pomeriggio sembrerebbe in grado di arrecare soltanto piovaschi o deboli piogge. Il tutto si risolverà, ovunque, entro sera.

Per concludere diamo cenno alle temperature: sono previste in aumento di qualche grado, ma tutto sommato si starà ancora bene. Si supereranno sovente i 30°C, specie sulle due Isole Maggiori e al Sud, mentre nelle maggiori città tirreniche e del Nord ci si avvicinerà facilmente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-e-caldo-di-fine-agosto:-ecco-dove-piovera-nei-prossimi-7-giorni

Anticiclone e caldo di fine agosto: ecco dove pioverà nei prossimi 7 giorni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-siberia:-e-gia-tempo-di-gelo,-le-temperature-piombano-sotto-lo-zero

Meteo Siberia: è già tempo di gelo, le temperature piombano sotto lo zero

17 Agosto 2019
freddo-ovunque,-sabato-invernale-con-altre-nevicate-in-adriatico-e-al-sud

Freddo ovunque, sabato invernale con altre nevicate in Adriatico e al Sud

21 Marzo 2009
nubi-e-piovaschi-al-nordovest,-alta-pressione-in-espansione-sul-resto-d’italia

Nubi e piovaschi al Nordovest, alta pressione in espansione sul resto d’Italia

24 Novembre 2006
meteo:-carico-di-neve-in-arrivo,-fino-a-quote-localmente-basse.-ecco-dove

Meteo: CARICO DI NEVE in arrivo, fino a quote localmente basse. Ecco dove

30 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.