• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sole per metà settimana, ma da giovedì arriveranno nuove nubi

di Ivan Gaddari
07 Nov 2005 - 11:31
in Senza categoria
A A
sole-per-meta-settimana,-ma-da-giovedi-arriveranno-nuove-nubi
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani 8 novembre 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

La nuova profonda e stretta ondulazione delle correnti d’aria d’alta quota diretta verso la Penisola Iberica pare sia intenzionata ad isolare una vasta goccia fredda tra le Baleari e la Sardegna. Una posizione che potrebbe rivelarsi foriera di tempo perturbato su buona parte delle nostre regioni, ad iniziare dai settori occidentali.

Previsione per il 8 novembre 2005

Il martedì proporrà certamente un progressivo miglioramento ad iniziare dalle regioni occidentali. I venti soffieranno deboli da varie direzioni, mentre le temperature saliranno di qualche grado.

Come ogni buon peggioramenti che si rispetti, ecco che le nubi tenderanno pian piano a dissolversi, lasciando presto spazio al sole novembrino, ancora mite. Le prime ad usufruirne saranno quelle del Nordovest, la Sardegna e la Sicilia, ma in quest’ultima saranno ancora vivi grigi batuffoli.

Cesseranno quindi le piogge e le nevicate che nel weekend hanno imbiancato le Alpi. Ma la situazione resterà ancora un po’ intricata al Nordest e lungo tutto l’Adriatico, laddove le nubi sceglieranno la fermata preferenziale prima di abbandonare definitivamente la nostra Penisola. In alcune regioni servirà persino l’ombrello, soprattutto su Puglia meridionale, Calabria, Basilicata, Sicilia orientale, coste abruzzesi, marchigiane e Romagnole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’autunno-delle-gocce-fredde,-un-trend-eccessivo-con-l’alta-pressione-che-non-molla

L'Autunno delle gocce fredde, un trend eccessivo con l'Alta Pressione che non molla

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tra-domani-e-venerdi-instabilita-al-nord,-poi-al-centro.-da-venerdi-fara-piu-fresco-al-sud

Tra domani e venerdì instabilità al Nord, poi al Centro. Da venerdì farà più fresco al Sud

29 Agosto 2007
e’-grande-gelo-nel-nordovest-della-russia-e-in-finlandia

E’ grande gelo nel nordovest della Russia e in Finlandia

8 Febbraio 2007
“gioco-delle-temperature”:-il-debuttante-liukken-azzecca-bergamo-e-va-in-fuga!

“Gioco delle Temperature”: il debuttante Liukken azzecca Bergamo e va in fuga!

1 Febbraio 2013
ore-20:20-terremoto:-i-morti-sono-tanti-lo-sciame-sismico-continua-e-le-ricerche-per-salvare-chi-e-sotto-le-macerie-sono-frenetiche.-pubblichiamo-i-video-della-conferenza-stampa-della-protezione-civile

Ore 20:20 TERREMOTO: i morti sono tanti. Lo sciame sismico continua e le ricerche per salvare chi è sotto le macerie sono frenetiche. Pubblichiamo i video della Conferenza Stampa della Protezione Civile

26 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.