• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 25 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sole per le Palme, ma a Pasqua cosa accadrà? Tendenza meteo, le ultimissime

di Mauro Meloni
07 Apr 2017 - 01:16
in Senza categoria
A A
sole-per-le-palme,-ma-a-pasqua-cosa-accadra?-tendenza-meteo,-le-ultimissime
Share on FacebookShare on Twitter

WEEKEND CON ANTICICLONE, STOP AL METEO INSTABILE – Sta tornando il bel tempo sull’Italia, grazie ad una nuova espansione verso levante dell’Anticiclone delle Azzorre. L’alta pressione sarà pertanto in grado di proteggere di nuovo l’Italia, così come anche gran parte dell’Europa Centro-Occidentale. Non è certo una novità in questa primavera la presenza così assidua dell’anticiclone, che continua ad ostacolare l’ingresso delle perturbazioni atlantiche, con il conseguente aggravamento delle condizioni siccitose in molte regioni d’Italia, specie al Nord. Il bel tempo dominerà fino a tutto il weekend: in questa fase le temperature torneranno ad aumentare portandosi sopra la norma e con punte fino a 23/25 gradi sul Centro-Nord dell’Italia. Un nuovo arretramento verso ovest del’anticiclone si attende già nei primi giorni della prossima settimana.

METEO SETTIMANA SANTA, LOCALI DISTURBI MA POCHE PIOGGE – L’anticiclone, più sbilanciato ad ovest, lascerà l’Italia parzialmente scoperta a partire dall’11/12 aprile. La nostra Penisola potrà così essere interessata dal passaggio di veloci impulsi d’instabilità, nell’ambito di un flusso di correnti in discesa dal Nord Europa che porteranno una nuova rinfrescata. Questi fugaci transiti perturbati penalizzeranno comunque solo in parte l’Italia, con parziale instabilità locale più che altro su Alpi, Nord-Est e zone interne del Centro Italia, dove sarà maggiore la probabilità di qualche precipitazione a macchia di leopardo. Nel complesso, ci attende dunque una settimana santa con molte prevalenti parentesi soleggiate e solo locali acquazzoni. Non interverranno infatti grosse perturbazioni capaci di portare grandi piogge. Le temperature dovrebbero riportarsi nella norma.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

Evoluzione verso Pasqua ancora da delineare con precisione, per la possibile influenza di un flusso di correnti più fresche ed instabili dal Nord Europa.

METEO PASQUA E PASQUETTA, ULTIMI AGGIORNAMENTI – Si è parzialmente modificata la tendenza per il weekend di Pasqua e Pasquetta e d’altronde vi è poco da sorprendersi, mancando ancora così tanti giorni. Il trend resta tuttora incerto ed è impossibile addentrarsi nei dettagli. Come evidenziato, nei precedenti articoli le tendenze meteo a così lungo termine sono soggette ad eventuali ribaltamenti. Ad oggi, in effetti, le ultime proiezioni suggeriscono un quadro differente da quello ipotizzato in precedenza. L’Italia verrebbe infatti lambita da una colata d’aria fredda ed instabile più consistente, la cui rotta è ancora tutta da delineare. Talune elaborazioni individuano una discesa verso i Balcani, ma con effetti pur limitati anche sull’Italia, specie le Adriatiche. Altre ipotesi vedono un possibile più marcato coinvolgimento della nostra Penisola.

CONCLUSIONI – Quando un certo trend si propone con costanza, è difficile che venga ribaltato in tempi rapidi. Questa primavera si sta confermando molto sfavorevole alle piogge e a tratti mostra caratteristiche già da stagione avanzata. Aprile sembra proseguire in gran parte su questa linea evolutiva.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-in-fermento:-ancora-instabilita,-ancora-piogge-e-temporali.-poi-migliora

Meteo in fermento: ancora instabilità, ancora piogge e temporali. Poi migliora

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
storico-tornado-di-arcore-del-7-luglio-2001.-evento-meteo-eccezionale

Storico tornado di Arcore del 7 luglio 2001. Evento meteo eccezionale

7 Luglio 2018
etna,-straordinaria-attivita-esplosiva.-non-accadeva-dal-2000

ETNA, straordinaria attività esplosiva. Non accadeva dal 2000

28 Febbraio 2013
previsioni-meteo-5-giorni:-cambia-tutto,-ecco-i-dettagli-precisi
News Meteo

Previsioni Meteo 5 Giorni: CAMBIA TUTTO, ecco i Dettagli Precisi

30 Settembre 2024
italia-divisa-tra-super-caldo-e-violenti-temporali,-contrasti-esplosivi

Italia divisa tra super caldo e violenti temporali, contrasti esplosivi

25 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.