• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sole e temperature sopra media. Conseguenze sul mondo agricolo

di Ivan Gaddari
12 Apr 2007 - 21:35
in Senza categoria
A A
sole-e-temperature-sopra-media.-conseguenze-sul-mondo-agricolo
Share on FacebookShare on Twitter

sole e temperature sopra media conseguenze sul mondo agricolo 8641 1 1 - Sole e temperature sopra media. Conseguenze sul mondo agricolo
L’Italia risulta dominata dall’azione stabilizzante di un campo di alta pressione che dal Centro Europa si è esteso verso il bacino del Mediterraneo, grazie al fondamentale supporto in quota di matrice Nord Africana. Un tipo d’evoluzione dettata dalla presenza di una vasta area ciclonica sulle Penisola Iberica, in lenta progressione verso il Tirreno meridionale. Di contro abbiamo un’azione stabilizzante particolarmente mite.

Valori termici sopra media, ma ultimamente poche precipitazioni se non locali rovesci pomeridiani dovuti ad attività termo convettiva, tuttavia non in grado di provocare particolari grattacapi a tutte quelle colture agricole in zone pianeggianti o collinari. Va detto comunque che si registra un progressivo aumento dei tassi di umidità relativa dell’aria, mentre nelle prossime 48 ore alcune delle nostre regioni saranno interessate da locali precipitazioni.

Risvolti sul modo agricolo? Senza dubbio. Il periodo in essere rappresenta, in molti casi, la fine delle lavorazioni intese alla preparazione dei letti di semina per le colture primaverili estive. Abbiamo più volte ribadito come sia importante un giusto contenuto d’acqua nel suolo tale da non provocare problemi nel passaggio degli organi di lavoro. Sia in difetto che in eccesso.

Mediamente abbiamo terreni con contenuti d’acqua ottimali, non essendoci stati particolari problemi dal punto di vista di accumuli o carenza prolungate. Locali difficoltà potrebbero essere legate all’ultima ondata di maltempo a carattere freddo, determinante nel creare ritardi nelle semine effettuate o gelate di tipo tardivo.

Da monitorare poi l’eventuale sviluppo precoce di agenti patogeni quali ad esempio le colonie d’afidi ed acari che potrebbero inficiare il normale sviluppo biologico di alcune colture arboree come ad esempio le drupacee, attualmente in fase di avanzata fioritura in molte aree dello stivale. Sarà bene pertanto prestare particolare attenzione specie nei prossimi giorni, allorquando si prevede un ulteriore aumento dei valori termici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’inverno-infinito-nel-nordest-degli-usa

L'inverno infinito nel nordest degli USA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nebbia-e-smog-visibilita-10-metri-val-padana-e-una-camera-a-gas.-situazione-a-milano,-roma-e-firenze

Nebbia e SMOG visibilità 10 metri. Val Padana è una camera a gas. Situazione a Milano, Roma e Firenze

4 Dicembre 2015
differenze-meteo-incredibili

Differenze meteo incredibili

21 Marzo 2019
freddo-nel-nord,-mite-al-sud,-abbigliamento-a-strati

Freddo nel Nord, mite al Sud, abbigliamento a strati

20 Aprile 2007
meteo-francia:-eccezionale-anticiclone-record-per-maggio

Meteo Francia: eccezionale anticiclone record per maggio

14 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.