• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sole e caldo sino a giovedì, poi si cambia: tornerà il maltempo

di Ivan Gaddari
16 Apr 2013 - 11:11
in Senza categoria
A A
sole-e-caldo-sino-a-giovedi,-poi-si-cambia:-tornera-il-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Anche nelle prossime 48 ore dominerà in lunedì e in largo l'Alta Pressione Africana, con sole prevalente e temperature decisamente superiori alla norma.^^^^^Venerdì ecco apparire i primi violenti temporali sulle Alpi, in successiva estensione alle zone pianeggianti del nord Italia.
Qualche settimana fa, quando accennammo alla possibilità che l’Anticiclone Africano potesse affacciarsi sul nostro Paese, venivamo da un lungo periodo di maltempo con risvolti che su alcune regioni sono terminati da non molto. La speranza, condivisa da milioni di Italiani, è che la struttura anticiclonica potesse dare il là definitivo alla bella stagione. Più che una speranza la si potrebbe definire “pretesa”, perché considerando che siamo ancora ad aprile c’è il rischio che il meteo possa mutare repentinamente. Ed è quel che avverrà nel corso del weekend.

Tempo bello e un po’ di caldo sino a giovedì
L’Alta Pressione garantirà condizioni di marcata stabilità per altre 48 ore, ovvero nelle giornate di mercoledì e giovedì. Domani avremo ancora qualche formazione nuvolosa pomeridiana a ridosso dei rilievi alpini e appenninici centro settentrionali, ma la probabilità di precipitazioni sarà scarsa o nulla. Le temperature potrebbero registrare un ulteriore lieve rialzo, con punte di 27-28°C in Sardegna, Toscana e in Emilia Romagna. Ma nel complesso avremo valori abbondantemente superiori alla norma un po’ dappertutto.

sole e caldo sino a giovedi poi torna il maltempo 27287 1 2 - Sole e caldo sino a giovedì, poi si cambia: tornerà il maltempo
Venerdì i primi temporali
L’approssimarsi della perturbazione atlantica sulle Alpi scatenerà un peggioramento a cominciare proprio dai rilievi del nord Italia. Dal pomeriggio di venerdì ci aspettiamo forti temporali, spesso accompagnati da colpi di vento e grandinate. Le celle temporalesche potrebbero propagarsi non soltanto lungo la fascia pedemontana, ma anche nelle aree pianeggianti. Le temperature registreranno un brusco calo e lungo l’arco alpino tornerà la neve oltre i 1400/1600 metri. Quota destinata a calare ulteriormente in serata, specie sui confini. Sempre in serata non è da escludere un peggioramento anche in Liguria.

Nelle rimanenti regioni persisteranno condizioni di bel tempo, ma segnaliamo un parziale aumento della nuvolosità alta e sottile su gran parte del centro e in Sardegna. Durante il pomeriggio sporadici acquazzoni potrebbero manifestarsi nelle zone interne della Toscana, dell’Umbria e dell’alto Lazio. Da mettere in preventivo sconfinamento verso l’entroterra marchigiano.

Weekend instabile e decisamente fresco
Sabato assisteremo ad una propagazione del maltempo nelle regioni del centro Italia, mentre al nord potrebbe manifestarsi una ulteriore intensificazione dei fenomeni. Non escludiamo locali forti temporali anche a sfondo grandinigeno. Le temperature registreranno una generale diminuzione e i venti tenderanno a rinforzare. Possibili degli acquazzoni pomeridiani nelle zone interne della Sardegna e lungo la dorsale appenninica meridionale.

Domenica ecco che l’instabilità si estenderà anche al sud e in Sicilia. L’aria fresca contrasterà vigorosamente col caldo preesistente, accrescendo evidentemente la probabilità di forti manifestazioni temporalesche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quasi-anticipo-d’estate,-ma-nel-week-end-ficcante-incursione-temporalesca

Quasi anticipo d'estate, ma nel week-end ficcante incursione temporalesca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sussulto-africano-minaccia-sud-e-isole,-ma-l’atlantico-incombe.-primi-cenni-autunnali-alle-porte

Sussulto africano minaccia Sud e Isole, ma l’Atlantico incombe. Primi cenni autunnali alle porte

31 Agosto 2011
meteo-torino:-soleggiato-sabato,-nubi-in-aumento-domenica.-variabile-lunedi

Meteo TORINO: soleggiato sabato, NUBI IN AUMENTO domenica. Variabile lunedì

12 Ottobre 2018
piacevole-frescura-nel-weekend,-piu-instabile-sui-monti-con-temporali

Piacevole frescura nel weekend, più instabile sui monti con temporali

9 Agosto 2012
splendida-giornata-settembrina-con-tantissimo-sole-e-un-po’-fresco.-ventoso-al-sud

Splendida giornata settembrina con tantissimo sole e un po’ fresco. Ventoso al Sud

7 Settembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.