• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sole e caldo estivo. Peggiora meteo dal weekend, temporali: le ultimissime

di Mauro Meloni
27 Set 2016 - 22:32
in Senza categoria
A A
sole-e-caldo-estivo.-peggiora-meteo-dal-weekend,-temporali:-le-ultimissime
Share on FacebookShare on Twitter

DOMINIO ANTICICLONICO, METEO SOLEGGIATO QUASI OVUNQUE – Continua la fase di bel tempo su quasi tutta Italia, che si accompagna a tepore estivo soprattutto al Nord e Toscana dove ci attendiamo punte di temperatura ancora fino a 27/28 gradi. Disturbi permangono solo all’estremo Sud e sulle due Isole Maggiori, per effetto di una lacuna ciclonica alimentata da infiltrazioni d’aria fresca provenienti da nord. I temporali più forti coinvolgeranno ancora la Sicilia orientale, poi a metà settimana la depressione dovrebbe temporaneamente sprofondare più a sud sull’entroterra algero-marocchino. La tregua durerà poco in quanto dal 30 settembre il vortice ciclonico nord-africano verrà agganciato dal flusso oceanico e risalirà di nuovo sul Mediterraneo, portando un guasto meteo a partire dalla Sardegna con forti temporali diretti verso le Tirreniche.

IL METEO DI MARTEDI’ 27 SETTEMBRE – Giornata odierna che non riserverà grossi scossoni, con l’anticiclone ulteriormente insidiato da sbuffi d’aria fresca in quota ad alimentare una modesta lacuna ciclonica di matrice afromediterranea sui mari più meridionali italiani. L’instabilità persisterà quindi sulle due Isole Maggiori, con acquazzoni e rovesci temporaleschi più frequenti in Sicilia, ma possibili tra pomeriggio e sera anche su aree interne della Sardegna centro-meridionale e localmente sulla Bassa Calabria. Qualche locale acquazzone non mancherà nemmeno sulle Alpi centro-occidentali, per il disturbo operato da un piccolo vortice d’aria fresca in quota legato alla depressione britannica. Sul resto della Penisola prevarranno ampie schiarite e sarà una giornata dal sapore tardo estivo, tanto che su alcune località del Nord e Toscana sono previsti picchi di 28°.

sole caldo estivo peggioramento meteo weekend ultime novita 44887 1 1 - Sole e caldo estivo. Peggiora meteo dal weekend, temporali: le ultimissime

INSTABILE SULLE ISOLE, IN ATTESA DEL GUASTO METEO – Poche novità mercoledì, con ancora bassa Calabria ed Isole parzialmente penalizzate dalla circolazione ciclonica afromediterranea. Piovaschi e locali deboli rovesci sono attesi su est Sardegna e Calabria meridionale jonica, mentre maltempo più accentuato colpirà la Sicilia jonica ove i fenomeni rincareranno di nuovo la dose e non sono esclusi nubifragi. Il bel tempo sarà assoluto protagonista sul resto d’Italia e tornerà il sole anche sulle Alpi: l’anticiclone si rinforzerà ulteriormente ed finale di settembre si preannuncia quindi con tanto sole su tutte le regioni, con temperature in ulteriore aumento nei valori massimi diurni. Segnaliamo la possibilità di punte superiori ai 30 gradi sul Nord, specie su zone di fondovalle per venti di caduta dai monti. Giovedì l’instabilità sarà ancora arroccata sulle Isole.

sole caldo estivo peggioramento meteo weekend ultime novita 44887 1 2 - Sole e caldo estivo. Peggiora meteo dal weekend, temporali: le ultimissime

ULTERIORI TENDENZE – Importanti cambiamenti si avranno venerdì, quando risalirà un nuovo impulso perturbato collegato alla stessa depressione afromediterranea. Rovesci e temporali più organizzati inizierebbero a colpire la Sardegna orientale, poi il weekend vedrebbe un peggioramento anche sulla Penisola.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo,-e-tipico-dell’autunno:-dai-temporali-al-caldo-estivo

Meteo estremo, è tipico dell'autunno: dai temporali al caldo estivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arrivo-dell’ondata-di-calore-africana:-fine-settimana-con-temperature-record
News Meteo

Arrivo dell’Ondata di Calore Africana: Fine Settimana con Temperature Record

4 Ottobre 2024
man-yi-sul-giappone:-415-mm-in-24-ore-a-owase,-268-in-48-ore-a-tanegashima

Man-Yi sul Giappone: 415 mm in 24 ore a Owase, 268 in 48 ore a Tanegashima

15 Luglio 2007
terremoto-sconvolge-sumatra:-bilancio-provvisorio-di-25-morti

Terremoto sconvolge Sumatra: bilancio provvisorio di 25 morti

7 Dicembre 2016
ecmwf:-ennesimo-blocking-atlantico-con-una-fase-di-maltempo-in-vista

ECMWF: Ennesimo blocking Atlantico con una fase di maltempo in vista

3 Aprile 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.