• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sole a volontà per il GP degli Stati Uniti a Laguna Seca

di Mauro Meloni
21 Lug 2006 - 23:21
in Senza categoria
A A
sole-a-volonta-per-il-gp-degli-stati-uniti-a-laguna-seca
Share on FacebookShare on Twitter

Pressione al suolo (linee isobariche) e altezza dei geopotenziali a 500 hPa (colori). L'elaborazione GFS mostra chiaramente per domenica l'ondulazione Anticiclonica sugli Stati Uniti occidentali, che garantirà tempo stabile sulla costa Californiana a sud di San Francisco. Fonte: https://weather.unisys.com/
Il debutto dell’anno scorso del GP degli Stati Uniti, dopo 10 anni di assenza, non era certo stato privo di polemiche, con vivissime proteste da parte dei principali piloti in riferimento al tema della sicurezza.

In appena un anno gli organizzatori hanno immediatamente messo mano al portafogli, e con un massiccio investimento di ben 7 milioni di euro hanno migliorato la sicurezza del circuito californiano che ospita il Gran Premio degli Usa.

Ora Laguna Seca fa meno paura, fra gli interventi più importanti si segnala il forte ampliamento delle vie di fuga al Cavatappi e in altri punti critici. La pista è anche completamente riasfaltata per lavorare sul fondo, ove sono stati addolciti un paio di dossi particolarmente accentuati.

E’stato completamente ridisegnato anche il sistema di drenaggio, ma i responsabili della sicurezza assicurano che gli interventi massicci per la sicurezza non hanno comunque alterato la natura del tracciato, che dunque avrebbe mantenuto il suo fascino di pista d’altri tempi.

Tuttavia i dubbi rimangono, e scopriremo l’effettiva importanza degli interventi tecnici alla pista solo con la discesa in campo dei protagonisti. Naturalmente, con l’impianto del circuito sostanzialmente inalterato da interpretare restano decisamente favoriti i piloti americani, cioè il capoclassifica Hayden, Edwards e Roberts, conoscitori dei segreti della pista.

In caso contrario, con gli effetti delle modifiche più importanti del previsto, potrebbero anche partire tutti quasi sullo stesso piano, andando così a svantaggiare in maniera minori i nostri portacolori, e in particolare Valentino Rossi. Il circuito dovrebbe essere sempre arduo per i sorpassi.

Dal punto di vista meteo non si annunciano sorprese nel corso dell’intero fine settimana, non sono attese possibilità di precipitazioni, che al limite riguarderanno solo la zona più a sud della California, intorno a Los Angeles e San Diego, ad oltre 500 chilometri di distanza.

Le temperature tenderanno a salire tra sabato e domenica, portandosi al suolo anche intorno ai 30 gradi, con forte soleggiamento che renderà l’asfalto bollente. L’Anticiclone dal cuore caldo vedrà infatti un incremento delle termiche per la giornata di domenica, con valori in salita dai 22 ai 24 gradi a circa 1500 metri d’altezza.

Ecco infine una piccola guida all’evento che si terrà oltre Oceano. Ricordiamo ancora una volta che correrà solo la classe motoGP con i seguenti orari (indicazione ora italiana).
Prove ufficiali del sabato: dalle ore 23 alle ore 24
Gara di domenica: partenza ore 23:00

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’italia-nella-morsa-“africana”:-sara-un’altra-giornata-campale

L'Italia nella morsa "africana": sarà un'altra giornata campale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-e-bel-tempo-sino-a-giovedi,-poi-prime-nubi-e-precipitazioni

Caldo e bel tempo sino a giovedì, poi prime nubi e precipitazioni

30 Marzo 2015
violentissimo-terremoto-scuote-l’iran,-percepito-anche-in-india

Violentissimo TERREMOTO scuote l’Iran, percepito anche in India

16 Aprile 2013
meteo:-vortice-polare-in-raffreddamento-precoce

METEO: Vortice Polare in raffreddamento precoce

12 Agosto 2019
sono-attese-piogge-vaganti-per-la-penisola,-con-cieli-diffusamente-nuvolosi

Sono attese piogge vaganti per la Penisola, con cieli diffusamente nuvolosi

19 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.