• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sochi si prepara alle Olimpiadi: clima mite, innevamento buono ma a rischio

di Massimo Aceti
04 Feb 2014 - 18:54
in Senza categoria
A A
sochi-si-prepara-alle-olimpiadi:-clima-mite,-innevamento-buono-ma-a-rischio
Share on FacebookShare on Twitter

Mancano ormai solo due giorni all’inaugurazione dei XXII Giochi olimpici invernali che si svolgeranno in Russia, nella città di Sochi.

Sochi è tra le città più miti di tutta la Russia, sorgendo sulle rive del Mar Nero orientale poco a nord del confine con la Georgia, ed essendo riparata dai freddi venti che giungono dalle pianure del Volga dai rilievi del Caucaso, ha un clima quasi mediterraneo.

Gli ultimi giorni a Sochi sono stati i più freddi di tutto l’inverno, con la temperatura minima che è scesa fino a -1,7°C, ma dopo le piogge di fine gennaio sulla città è tornato il sole.

Ed il sole accoglierà le rappresentative olimpiche anche giovedì 6 febbraio, giorno dell’inaugurazione. Per la verità la cerimonia si svolgerà in serata, in condizioni climatiche che dovrebbero comunque essere ideali, visto che anche le temperature notturne sono previste sopra gli zero gradi.

Gran parte delle competizioni all’aperto si svolgeranno a Krasnaya Polyana, ad una cinquantina di chilometri da Sochi, località turistica montana sede degli impianti sciistici.

Krasnaya Polyana ha un discreto innevamento, ma il clima mite dei prossimi giorni potrebbe metterlo a rischio a quote sotto i 1000-1300 metri. Foto twitter/@NatVasilyevaAP

L’innevamento della zona attualmente è buono, ma il fronte caldo di fine gennaio ha portato piogge fino in alta collina e gran parte dell’innevamento sotto i 500 metri di quota si è sciolto. Il manto nevoso è di circa 30 cm a 800 metri di quota e di 70 cm a 1000 metri di quota. Il riscaldamento previsto nei prossimi giorni – nel fine settimana a Sochi le massime potrebbero raggiungere i 13-15 gradi – potrebbe mettere a repentaglio l’innevamento anche a queste quote, per questo gli organizzatori si sono attrezzati con cannoni spara neve.

A quote più elevate, attorno ai 2000 metri, il manto nevoso misura quasi un metro e mezzo e non è in pericolo, tuttavia potrebbe esserci un pericolo di valanghe.

Buona Olimpiade a tutti e in bocca al lupo alla rappresentativa italiana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-pronta-a-fiondarsi-sul-centro-nord:-forte-maltempo

Perturbazione pronta a fiondarsi sul Centro Nord: forte maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
allerta-meteo-protezione-civile-per-oggi-causa-burrasca

ALLERTA METEO Protezione Civile per OGGI causa BURRASCA

9 Dicembre 2018
il-meteo-turbolento-di-giugno
News Meteo

Il Meteo Turbolento di Giugno

13 Giugno 2024
meteo-bologna:-caldo-estivo,-tornano-i-temporali

Meteo BOLOGNA: caldo estivo, tornano i temporali

28 Agosto 2018
settimana-di-grandi-piogge-e-violenti-nubifragi:-ecco-le-aree-piu-a-rischio

Settimana di grandi piogge e violenti nubifragi: ecco le aree più a rischio

1 Novembre 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.