• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sochi, “riviera” russa, in gennaio due forti nevicate e un episodio di caldo record. VIDEO NEVE

di Massimo Aceti
05 Feb 2016 - 09:25
in Senza categoria
A A
sochi,-“riviera”-russa,-in-gennaio-due-forti-nevicate-e-un-episodio-di-caldo-record.-video-neve
Share on FacebookShare on Twitter

sochi riviera russa in gennaio due forti nevicate e un episodio di caldo record video neve 42370 1 1 - Sochi, "riviera" russa, in gennaio due forti nevicate e un episodio di caldo record. VIDEO NEVE
Il mese di gennaio appena trascorso è stata molto freddo sulla Russia europea e a tratti forti ondate di maltempo hanno colpito le regioni meridionali affacciate sul Mar Nero.

Vi abbiamo già raccontato delle grandi nevicate in Turchia, ma esse hanno interessato anche le solitamente miti coste russa e georgiana sul Mar Nero. Un primo intenso episodio di gelo e neve ha colpito Sochi e Batumi il 3/4 gennaio, un secondo attorno al 25/27 gennaio. In mezzo ai due eventi vi è stato un forte episodio di caldo anomalo.

sochi riviera russa in gennaio due forti nevicate e un episodio di caldo record video neve 42370 1 1 - Sochi, "riviera" russa, in gennaio due forti nevicate e un episodio di caldo record. VIDEO NEVE

Secondo le dichiarazioni del vice-sindaco di Sochi, la nevicata che ha interessato Sochi tra il 25 e il 26 gennaio, si ripete una volta ogni circa 15 anni, il precedente più recente è quello del 2000, quando ad Adler (periferia sud della città) vennero misurati 22 cm di neve.

Per la verità ad Adler, dove è posta la stazione meteo, ufficialmente sono caduti solo 4 cm di neve, meno dei 10 cm della nevicata del 3 gennaio.

La nevicata, comunque atipica per abbondanza – stando ai video presenti in rete a Sochi città dovrebbero essere caduti 10-15 cm di neve -, ha causato parecchi disagi specialmente al traffico, con numerose auto bloccate in strada.

Il clima invernale di Sochi è caratterizzato da un’alternanza di periodi miti, quando la città viene interessata dai flussi da sud-ovest provenienti dal Vicino Oriente, e periodi freddi, ma quasi mai freddissimi, quando giunge l’aria fredda dalla Russia continentale.

Prima di questa seconda nevicata, ad Adler il 18 gennaio la temperatura aveva raggiunto 21,5°C, mentre il 27 è scesa a -4°C, ma il 4 gennaio era arrivata a -7°C. I 21,5°C rappresentao il record di caldo mensile di Adler almeno negli ultimi 40 anni e forse in assoluto, a Sochi tale record è di 21,2°C e data 1892!

La forte nevicata ha interessato anche la città georgiana di Batumi e in maniera ancor più intensa, e le città turche poste sul Mar Nero. Tutto quel freddo è sceso nei giorni successivi anche molto più a sud, causando quelle anomale nevicate fin nel deserto arabo e addirittura fiocchi di neve nel Kuwait.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
usa,-la-marmotta-phil-dichiara-primavera-anticipata-e-scoppiano-i-primi-grossi-tornado!

USA, la marmotta Phil dichiara primavera anticipata e scoppiano i primi grossi tornado!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
curiosity-trova-misteriosa-roccia-scintillante:-ecco-cosa-potrebbe-essere

Curiosity trova misteriosa roccia scintillante: ecco cosa potrebbe essere

6 Dicembre 2018
meteo:-invasione-sahariana.-caldo-africano-con-punte-oltre-30-gradi

METEO: invasione sahariana. CALDO AFRICANO con punte oltre 30 gradi

18 Ottobre 2019
meteo-avverso:-nevicate-estese-sui-balcani-fino-alle-coste-del-mar-nero

Meteo avverso: NEVICATE estese sui Balcani fino alle coste del Mar Nero

29 Novembre 2018
super-ciclone-ita:-un-categoria-5-minaccia-il-queensland

Super ciclone Ita: un categoria 5 minaccia il Queensland

11 Aprile 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.