• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Snow Report dal Monte Grappa. Gita al Monte Grappa

di Davide Mua
14 Dic 2006 - 21:33
in Senza categoria
A A
snow-report-dal-monte-grappa.-gita-al-monte-grappa
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 9.00 – Fatta colazione prendo il giubotto e con la scusa del troppo freddo per andare in centro in bici, prendo la macchina e parto per il Grappa!

Ore 9.20 sono a metà via, i campi innevati iniziano a sostituire il giallo del bosco e ormai dopo 30 km di strada la cima sembra più vicina.

Ore 9.45 me lo sarei aspettato! Il caterpilar è davanti a me a liberare la strada; non era tanto per i 30 cm di neve, ma il ghiaccio sull’asfalto, se non lo toglieva rischiavo di restare fermo.

Ore 10.00 siamo alla svolta! La ruspa si toglie e mi lascia passare e io continuo verso la strada che va alla cima che era già stata liberata. Mi fermo ogni mezzo chilometro a raccogliere immagini del mondo così nuovo e splendido che mi si apre di fronte.

Ore 10.15 sono in cima! Tutto è sepolto dalla neve, parcheggio l’auto in uno spiazzo bianco, scendo e subito senza preavviso vedo il mare!
Si avete capito bene, il mare! E’ la Laguna Veneta. Subito avevo pensato che fosse il riflesso del sole sulle nuvole, e invece guardando bene intravvedevo isolotti e persino il faro di Chioggia (almeno credo) e qualche grossa nave ormeggiata.

Ore …. non lo so, so solo che ho inizato a scattare foto a più non posso e che non avevo tempo per altro.

Salendo verso l’ossario Italo-Austriaco della Prima Guerra Mondiale, combattuta proprio sotto i miei piedi, non ho potuto fare a meno di riportare i simboli dei sacrifici che i nostri nonni e bisnonni hanno fatto per regalarci l’Italia di oggi.

I monti a nord delle Alpi erano bianchissimi e il sole si rifletteva sulle loro vette. I boschi del Grappa e quelli dei monti vicini erano bianchi e un silenzo artico dominava sul paesaggio. Mi sembrava di essere in quei luoghi del nord Euorpa dove la taiga si alterna alla pianura, il tutto avvolto dal silenzio e da uno spendito manto bianco.

Sebbene il sole fosse già abbastanza alto, la temperatura si aggirava inorno ai -1/-2°C (altrezza 1800 metri circa).

immagine 1 del capitolo 1 del reportage snow report dal monte grappa Sulla strada della salita iniziano a mostrarsi i campi innevati

immagine 2 del capitolo 1 del reportage snow report dal monte grappa L’abbevveratoio dove d’estate le mandrie si dissetano d’acqua di montagna è ghiacciato

immagine 3 del capitolo 1 del reportage snow report dal monte grappa Le colline sono ricoperte e solo qualche filo d’erba è resistito alla furia del vento

immagine 4 del capitolo 1 del reportage snow report dal monte grappa I boschi sembrano immobili e assopiti nel loro gelido sonno

immagine 5 del capitolo 1 del reportage snow report dal monte grappa Continuiamo la strada…

Foto e Testi di Fausto Reginato, Chieppelab nel forum MTG

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Davide Mua

Inizio Pagina

Ore 9.00 – Fatta colazione prendo il giubotto e con la scusa del troppo freddo per andare in centro in bici, prendo la macchina e parto per il Grappa! Ore 9.20 sono a metà via, i campi innevati iniziano a sostituire il giallo del bosco e ormai dopo 30 km di strada la cima sembra più vicina. Ore 9.45 me lo sarei aspettato! Il caterpilar è davanti a me a liberare la strada; non era tanto per i 30 cm di neve, ma il ghiaccio sull’asfalto, se non lo toglieva rischiavo di restare fermo. Ore 10.00 siamo alla svolta! La ruspa si toglie e mi lascia passare e io continuo verso la strada che va alla cima che era già stata liberata. Mi fermo ogni mezzo chilometro a raccogliere immagini del mondo così nuovo e splendido che mi si apre di fronte. Ore 10.15 sono in cima! Tutto è sepolto dalla neve, parcheggio l’auto in uno spiazzo bianco, scendo e subito senza preavviso vedo il mare!Si avete capito bene, il mare! E’ la Laguna Veneta. Subito avevo pensato che fosse il riflesso del sole sulle nuvole, e invece guardando bene intravvedevo isolotti e persino il faro di Chioggia (almeno credo) e qualche grossa nave ormeggiata. Ore …. non lo so, so solo che ho inizato a scattare foto a più non posso e che non avevo tempo per altro.Salendo verso l’ossario Italo-Austriaco della Prima Guerra Mondiale, combattuta proprio sotto i miei piedi, non ho potuto fare a meno di riportare i simboli dei sacrifici che i nostri nonni e bisnonni hanno fatto per regalarci l’Italia di oggi. I monti a nord delle Alpi erano bianchissimi e il sole si rifletteva sulle loro vette. I boschi del Grappa e quelli dei monti vicini erano bianchi e un silenzo artico dominava sul paesaggio. Mi sembrava di essere in quei luoghi del nord Euorpa dove la taiga si alterna alla pianura, il tutto avvolto dal silenzio e da uno spendito manto bianco. Sebbene il sole fosse già abbastanza alto, la temperatura si aggirava inorno ai -1/-2°C (altrezza 1800 metri circa). Sulla strada della salita iniziano a mostrarsi i campi innevati L’abbevveratoio dove d’estate le mandrie si dissetano d’acqua di montagna è ghiacciato Le colline sono ricoperte e solo qualche filo d’erba è resistito alla furia del vento I boschi sembrano immobili e assopiti nel loro gelido sonno Continuiamo la strada… Foto e Testi di Fausto Reginato, Chieppelab nel forum MTG Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Davide Mua Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fa-ancora-notizia-il-caldo-in-europa

Fa ancora notizia il caldo in Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-settembre-con-gran-caldo-ai-poli

Un settembre con gran caldo ai Poli

13 Ottobre 2008
il-clima-degli-usa:-gli-stati-delle-montagne-rocciose-(seconda-parte)

Il clima degli USA: gli stati delle Montagne Rocciose (seconda parte)

6 Novembre 2006
oltre-i-50°c-iran-e-kuwait,-gran-caldo-in-europa-orientale

Oltre i 50°C Iran e Kuwait, gran caldo in Europa orientale

2 Giugno 2011
bel-tempo-in-rampa-di-lancio-e-sul-finire-della-settimana-tornera-il-caldo

Bel tempo in rampa di lancio e sul finire della settimana tornerà il caldo

24 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.