• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Smartphones e tablets di ultima generazione a servizio delle previsioni meteo

di Ivan Gaddari
20 Nov 2014 - 10:18
in Senza categoria
A A
smartphones-e-tablets-di-ultima-generazione-a-servizio-delle-previsioni-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

smartphones e tablets di ultima generazione a servizio delle previsioni meteo 35183 1 1 - Smartphones e tablets di ultima generazione a servizio delle previsioni meteo
Al giorno d’oggi sempre più smartphone dispongono di sensori barometrici che servono all’utente per conoscere sia la pressione atmosferica, sia l’altitudine sul livello del mare del luogo dove si trova. Questi dati, se resi disponibili per i servizi meteorologici, sono in grado di fornire una migliore qualità in termini di previsione meteo.

Un recentissimo articolo pubblicato dalla American Meteorological Society (AMS) mette in evidenza le enormi possibilità date dall’esistenza di milioni di smartphone in tutto il mondo (in particolare dei dispositivi dotati di barometro). Il documento si concentra sull’attuale copertura negli Stati Uniti e sulla stima dell’impatto in tutto il mondo nei prossimi anni. Non scordiamoci che diversi terminali di ultima generazione come il Galaxy S5 Samsung o l’Iphone 6 (in diverse versioni) hanno barometri integrati.

L’AMS stima che nel 2016 tra 500 milioni e mille milioni di cellulari intelligenti avranno la capacità di misurare la pressione (oltre alla stima di variabili quali la posizione, l’umidità e la temperatura). Se le agenzie meteorologiche mondiali saranno in grado di ricevere ed elaborare questi dati, la creazione di fitte reti di osservazione dei dati forniti dagli smartphone e altre piattaforme portatili (tablet ad esempio) permetterà di seguire con estrema precisione fenomeni atmosferici a mesoscala che tanti problemi causano anche ai più avanzati sistemi di previsione.

Se le aziende del settore privato o altre organizzazioni in grado di sviluppare le infrastrutture necessarie per raccogliere e condividere questi dati in tempo reale con le agenzie meteorologiche globali, avremo sicuramente un sostanziale miglioramento della qualità della inizializzazione dei modelli numerico-matematici di previsione e una maggiore risoluzione degli stessi.

Un esempio in tal senso è la rete di stazioni meteorologiche di Netatmo, un caso che potrebbe servire come progetto pilota per le osservazioni degli utenti di smpartphones e tablets che potrebbero fornire questi dati in tempo reale:

smartphones e tablets di ultima generazione a servizio delle previsioni meteo 35183 1 2 - Smartphones e tablets di ultima generazione a servizio delle previsioni meteo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anche-l’italia-ha-il-suo-“effect-snow”:-vediamo-di-che-si-tratta

Anche l'Italia ha il suo "Effect Snow": vediamo di che si tratta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteo-alluvione-in-romagna,-le-riprese-dall’alto

Video Meteo alluvione in Romagna, le riprese dall’alto

13 Maggio 2019
chiusura-di-marzo-col-botto:-primi-grossi-temporali-della-stagione-sul-nord-italia

Chiusura di Marzo col botto: primi grossi temporali della stagione sul Nord Italia

1 Aprile 2010
ghiacciaia-del-nord-europa:-valori-ancora-da-brivido-sulle-nazioni-scandinave

Ghiacciaia del Nord Europa: valori ancora da brivido sulle nazioni scandinave

24 Febbraio 2011
primi-veri-passi-autunnali:-week-end-con-qualche-fugace-rovescio-al-centro-nord

Primi veri passi autunnali: week-end con qualche fugace rovescio al Centro-Nord

8 Ottobre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.