• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Slitta ad est l’instabilità, seguita da un po’ di fresco. L’anticiclone già scalpita ad ovest

di Mauro Meloni
24 Giu 2011 - 18:00
in Senza categoria
A A
slitta-ad-est-l’instabilita,-seguita-da-un-po’-di-fresco.-l’anticiclone-gia-scalpita-ad-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Le precipitazioni (linee temporalesche) del primo pomeriggio sul Friuli
E’ traslato sui Balcani il sistema perturbato che ha lambito il Nord Italia, ma al suo seguito affluiscono correnti d’aria fresca nord-atlantica che osserviamo in prima linea sul Centro Europa, dove sono così attecchiti nel pomeriggio tutta una serie di temporali, sintomo del contrasto termico attivato dalle correnti fresche in quota.

Nel frattempo da ovest preme una struttura anticiclonica, responsabile del generale miglioramento con cieli ben sgombri da nubi che intravediamo tra la Penisola Iberica e quasi tutta la Francia. L’anticiclone si muove a braccetto con un sistema atlantico entrato sulle Isole Britanniche, dove si accompagna a masse d’aria più temperate: la rimonta dell’alta pressione pone una svolta, ponendo una cerniera rispetto alle nuove scorribande atlantiche, costrette a salire di latitudine e non più facilitate ad entrare sulle medie latitudini europee.

fuga dei temporali segue un po di fresco anticiclone scalpita 20804 1 2 - Slitta ad est l'instabilità, seguita da un po' di fresco. L'anticiclone già scalpita ad ovest
L’Arco Alpino rappresenta un ostacolo non indifferente per il travaso di una parte dell’aria fresca nord-atlantica presente sul Centro Europa, che si trova costretta ad entrare dalla Porta della Bora per raggiungere le regioni del Triveneto, le ultime ad esser state ancora alle prese con una coreografica instabilità: gli scrosci di pioggia sono risultati più accentuati sul Friuli, con accumuli che in prossimità delle zone prealpine hanno toccato anche i 30-40 mm. Venti più freschi sono entrati anche dalla Porta del Rodano, affluendo sotto forma di Maestrale verso la Sardegna.

fuga dei temporali segue un po di fresco anticiclone scalpita 20804 1 3 - Slitta ad est l'instabilità, seguita da un po' di fresco. L'anticiclone già scalpita ad ovest

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-fresca-sbarra-temporaneamente-la-strada-all’anticiclone.-forti-venti

Aria fresca sbarra temporaneamente la strada all'anticiclone. Forti venti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
variabilita-autunnale-sino-a-mercoledi,-poi-tornera-l’anticiclone

Variabilità autunnale sino a mercoledì, poi tornerà l’Anticiclone

13 Ottobre 2013
anticiclone-africano:-protagonista-assoluto-del-meteo-di-luglio
News Meteo

ANTICICLONE AFRICANO: protagonista assoluto del meteo di luglio

10 Luglio 2024
la-libecciata-del-29-marzo

La libecciata del 29 marzo

31 Marzo 2009
meteo-italia-15-giorni-burrascoso,-quasi-da-inverno-anticipato

Meteo Italia 15 giorni BURRASCOSO, quasi da Inverno anticipato

8 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.