• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Situazione meteo di maltempo. Segnalate grandinate con danni, nubifragi. In alcune zone caduti chicchi sino a 4/5 cm di diametro

di Andrea Meloni
08 Giu 2005 - 00:40
in Senza categoria
A A
situazione-meteo-di-maltempo-segnalate-grandinate-con-danni,-nubifragi.-in-alcune-zone-caduti-chicchi-sino-a-4/5-cm-di-diametro
Share on FacebookShare on Twitter

Temporali di forte intensità stanno interessando varie regioni italiane.
situazione meteo di maltempo segnalate grandinate con danni nubifragi in alcune zone caduti chicchi 3321 1 2 - Situazione meteo di maltempo. Segnalate grandinate con danni, nubifragi. In alcune zone caduti chicchi sino a 4/5 cm di diametro
Nubifragi, colpi di vento con raffiche ad oltre 100 km/h, tuoni e fulmini e grandine, sono gli eventi atmosferici rilevanti di queste ore.

Ma andiamo con ordine. Una serie di temporali si è formata nella tarda mattinata a sud delle prealpi venete, poi i temporali si sono diffusi anche ai rilievi, con eventi diffusi di pioggia spesso sotto forma di rovescio, con diverse località interessate anche da grandine, ancora una volta di piccole e medie dimensioni.

La grandine è caduta in varie località delle Venezie procurando danni alle colture ed alle automobili in sosta. In alcune zone si sono accumulati al suolo anche oltre 10 cm di strato di ghiaccio.

Ma la situazione di tempo perturbato, in queste ore, si sta vedendo sull’Italia centrale, è appena finito un violento temporale su Firenze, che ha coinvolto buona parte della regione, con svariati eventi di grandine.

Una fase di maltempo con temporali ancora una volta con frequenti grandinate, si sta osservando in Umbria e Marche, ed i fenomeni stanno sconfinando nell’alto Lazio.

Nelle prossime ore i temporali si porteranno verso Abruzzo, Molise, Puglia, zone interne della Campania e la Basilicata. Entro domani mattina i temporali interesseranno la Calabria e parte della Sicilia.

Al momento non i può parlare di eventi estremi, anche in passato abbiamo avuto grandine, nubifragi e trombe d’aria. Insomma, siamo in una classica situazione temporalesca estiva, gli eventi estremi sono ben altro e ben diffusi, anche se stanotte in alcune zone, specie di Abruzzo e Molise, non mancheranno i nubifragi, con il rischio che si estendano al nord Puglia (foggiano, sino al barese).

Per avere abbonarVi ai Report delle grandinate, potrete scrivere a [email protected], oppure spedire un fax allo 079.77.21.77.

ATTENZIONE, segnala eventi estremi, specie grandinate, a [email protected].

Hai avuto danni da temporali, grandine, vento o pioggia, ti serve una ricerca scientifica per l’assicurazione? Contattaci agli indirizzi indicati sopra indicando comune e provincia dove è avvenuto il dannno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nesat-“scorre”-a-distanza-di-sicurezza-dalle-coste-del-giappone-orientale

Nesat "scorre" a distanza di sicurezza dalle coste del Giappone orientale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
iniziate-le-nevicate-in-pianura-al-nord:-situazione-in-atto-ed-evoluzione

Iniziate le nevicate in pianura al Nord: situazione in atto ed evoluzione

7 Dicembre 2012
avvio-week-end-col-sole-al-centro-sud-e-isole.-qualche-pioggia-sulle-alpi

Avvio week end col sole al centro sud e isole. Qualche pioggia sulle Alpi

20 Agosto 2008
egemonia-anticiclonica-o-break-di-meta-giugno?

Egemonia anticiclonica o break di metà giugno?

3 Giugno 2015
tra-domani-e-dopo-meteo-localmente-perturbato,-sabato-diffusa-instabilita-pomeridiana

Tra domani e dopo meteo localmente perturbato, sabato diffusa instabilità pomeridiana

2 Maggio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.