• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sistemi tropicali attivi in Atlantico e Pacifico

di Simone Zanardini
20 Lug 2006 - 13:38
in Senza categoria
A A
sistemi-tropicali-attivi-in-atlantico-e-pacifico
Share on FacebookShare on Twitter

immagine di Daniel fonte NASA
La situazione attuale vede all’attivo tre sistemi tropicali, due in pacifico e uno in Atlantico.

In Atlantico vi è la presenza della tempesta tropicale Beryl, la quale, dopo essersi formata al largo della costa occidentale degli States alle coordinate di 32.5°N e 73.4°W, ha seguito una traiettoria verso nord rimanendo in mare aperto. Attualmente il sistema si muove verso nord/nordovest ad una velocità di circa 15km orari e mantiene la propria intensità pur entrando pian piano in acque extratropicali. Beryl potrebbe sfiorare o addirittura interessare le cose del New England entro sabato, sempre con intensità da tempesta tropicale.

Sempre attivo il Pacifico nordorientale che dopo la formazione dell’uragano Bud arrivato il giorno 13 luglio all’intensità della 3°, categoria e dopo l’Uragano Carlotta formatosi appena dopo Bud, raggiungendo la 1° categoria il giorno 14 luglio, ora presenta Daniel, attualmente alla posizione di 12.0°N e 121.0°W. Il sistema è in intensificazione nel suo movimento verso ovest, con pressione al suo centro di 962hPa e venti a 180km/h con raffiche fino a 210km/h.
Daniel dovrebbe raggiungere il suo culmine domani (uragano di categoria 3) per poi decrescere come intensità in pieno oceano.

Più interessante e pericolosa la situazione in Oceano Pacifico nordoccidentale con l’intensificazione della tempesta Kaemi in procinto di diventare Tifone entro 24 ore. Attualmente Kaemi si trova alle coordinate 13.5°N e 137.7°E e si muove a circa 20km/h verso ovest/nordovest. Il sistema potrebbe divenire un tifone di categoria 3 al largo delle coste orientali delle Filippine e potrebbe interessare le isole settentrionali dell’arcipelago oppure Taiwan, all’incirca per martedì 25 luglio, anche se i modelli sono ancora discordi sull’evoluzione di detto sistema tropicale. Quello che appare certo è che il futuro tifone dovrebbe intensificarsi per almeno ancora 72 ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sensibile-incremento-termico,-si-segnalano-picchi-di-37-38-gradi

Sensibile incremento termico, si segnalano picchi di 37-38 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
agro-meteo-&-agro-meteo-alert…

Agro Meteo & Agro Meteo Alert…

12 Luglio 2005
un-anno-fa-maltempo-da-pieno-autunno,-splendide-cadute-di-neve-sulle-alpi

Un anno fa maltempo da pieno autunno, splendide cadute di neve sulle Alpi

23 Settembre 2016
che-freddo!-crollo-termico-entro-inizio-settimana-anche-di-10-gradi.-primavera-pazza

Che FREDDO! Crollo termico entro inizio settimana anche di 10 gradi. PRIMAVERA pazza

12 Maggio 2019
ancora-piogge-in-germania,-mentre-peggiora-sui-balcani-e-il-caldo-si-allontana-dal-sud-italia

Ancora piogge in Germania, mentre peggiora sui Balcani e il caldo si allontana dal Sud Italia

12 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.