• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

S’intensifica l’ondata di freddo. Stasera nevicate su Adriatiche, peggiora su Isole e Sud con neve a bassa quota

di Ivan Gaddari
14 Dic 2010 - 08:16
in Senza categoria
A A
s’intensifica-l’ondata-di-freddo.-stasera-nevicate-su-adriatiche,-peggiora-su-isole-e-sud-con-neve-a-bassa-quota
Share on FacebookShare on Twitter

La neve è riapparsa nelle regioni del versante Adriatico dopo lungo tempo. Tornerà in serata e imbiancherà le coste, ma il tempo peggiorerà anche nelle Isole e poi al Sud. Qui siamo a Campobasso, leggermente imbiancata. Fonte www.meteomolise.com
I primi segnali dell’irruzione gelida si sono avuti ieri. Nelle regioni del medio-alto versante Adriatico giungevano nubi minacciose, formatesi a seguito degli sbuffi d’aria fredda in transito sul mare. Nuvolosità di tipo temporalesco, associata a qualche precipitazione spesso vivace e al limite tra la pioggia e la neve. Rovesci di graupel hanno interessato l’Anconetano, mentre un abbondante grandinata imbiancava il Riminese nelle prime ore del pomeriggio.

Durante la notte, ovviamente, la temperatura è scesa ancora e all’alba si registravano deboli nevicate sul Pescarese, su Campobasso e sui rilievi del Gargano.

Un risveglio all’insegna del sole ha accolto le regioni Settentrionali e le tirreniche. In Val Padana la colonnina di mercurio è scesa al di sotto dello zero ma le gelate si sono manifestate in diverse vallate appenniniche centro settentrionali.

La previsione odierna è presto fatta. Un ulteriore avvicinamento della massa d’aria gelida acuirà la flessione termica e i venti si disporranno da N/NE un po’ ovunque. Ribadiamo quanto sostenuto nei precedenti aggiornamenti, ovvero una traiettoria d’ingresso del Vortice che penalizzerà principalmente le regioni del versante Adriatico, il Sud e le Isole.

Negli aggiornamenti odierni è possibile scovare qualche elemento nuovo. L’irruzione causerà la formazione di una Bassa Pressione nei mari meridionali, ragion per cui attendiamo un peggioramento delle condizioni in Sardegna, in Sicilia ed in Calabria. Fin da ora le varie stazioni di rilevazione dati segnalano qualche pioggia sulla Sardegna orientale e le temperature faticano a superare i 5 gradi. Il tempo sarà instabile nell’arco dell’intera giornata e da stasera le precipitazioni paiono destinate ad accentuarsi. La neve calerà di quota e potrebbe raggiungere le colline.

Sempre in serata condizioni in parziale peggioramento anche in Sicilia e successivamente in Calabria. Nel corso della notte la fenomenologia risulterà piuttosto vivace e determinerà precipitazioni localmente consistenti. Le nevicate, oltre ad interessare i rilievi, si manifesteranno a bassa quota ed anche su queste regioni potrà raggiungere le colline.

Nel tardo pomeriggio riappariranno precipitazioni nevose anche nelle Marche, in Abruzzo e sul Molise. Nevicate che potrebbero proseguire anche di notte e imbiancare le località poste lungo le coste.

Nel resto d’Italia, al di là del freddo in accentuazione, ci sarà il sole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’ondata-di-gelo-si-intensifica:-neve-su-adriatiche,-sud-e-isole.-venerdi-irruzione-artica-e-nevicate-al-centro-nord

L'ondata di gelo si intensifica: neve su Adriatiche, Sud e Isole. Venerdì irruzione Artica e nevicate al Centro Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bielorussia-e-repubbliche-baltiche:-il-gelo-resiste.-gran-caldo-in-sudafrica,-sudan-e-asia-sudorientale

Bielorussia e Repubbliche Baltiche: il gelo resiste. Gran caldo in Sudafrica, Sudan e Asia sudorientale

1 Marzo 2011
previsioni-meteo:-dalle-condizioni-atmosferiche-perturbate-a-quelle-instabili,-il-maltempo-persiste
News Meteo

Previsioni meteo: dalle condizioni atmosferiche perturbate a quelle instabili, il maltempo persiste

22 Maggio 2024
bolla-africana-indietro-tutta:-cali-termici-anche-di-10°c-entro-giovedi

Bolla africana indietro tutta: cali termici anche di 10°C entro giovedì

7 Luglio 2015
depressione-in-ingresso-da-ovest,-risalita-calda-verso-il-tirreno

Depressione in ingresso da Ovest, risalita calda verso il Tirreno

5 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.