• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sino a giovedì bel tempo, salvo sulle Isole. Poi torna l’autunno

di Ivan Gaddari
21 Ott 2012 - 11:47
in Senza categoria
A A
sino-a-giovedi-bel-tempo,-salvo-sulle-isole.-poi-torna-l’autunno
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì ci aspettiamo un peggioramento sulla Sardegna e il transito di banchi di nubi medio alte nelle altre regioni. Saranno possibili dei piovaschi sulle Alpi occidentali, in Liguria e sull'alta Toscana.^^^^^Venerdì potrebbe giungere una perturbazione da ovest, con tempo in netto peggioramento a cominciare dalle regioni centro settentrionali e la Sardegna.
Una prima perturbazione giungerà lunedì e attaccherà la Sardegna, provocando un vivace peggioramento. Si tratta di una goccia fredda staccatasi dall’ampia struttura perturbata che sta assediano la Spagna, con piogge a carattere torrenziale che stanno causando nuove alluvioni. Il vortice ciclonico troverà la forza di espandersi verso ovest, determinando un’ondata di maltempo chiaramente autunnale sul finire della prossima settimana.

Prima di addentrarci nei particolari previsionali, è interessante soffermarsi sulle cause del cambiamento. L’Anticiclone, infatti, si sposterà verso ovest e nel contempo una possente irruzione d’aria fredda – di origine Artica – si impadronirà dell’Europa centro settentrionale. Sarà il primo, vero assalto invernale sul continente europeo ed è giusto prestargli un occhio di riguardo perché potrebbe avere ripercussioni notevoli anche in Italia. L’avanzata del vortice iberico potrebbe risucchiare parte dell’aria artica, approfondendosi ulteriormente e provocando un ulteriore peggioramento.

Il tempo in avvio di settimana
L’Alta Pressione continuerà a dominare la scena, ma tenderà a spostarsi verso ovest e perderà un po’ di smalto. Ci aspettiamo condizioni di bel tempo lungo tutta la penisola, con sole prevalente al centro nord e qualche nube di poco conto qua e là. Segnaliamo la possibilità di locali piovaschi sulle Alpi occidentali, in Liguria e sull’alta Toscana. Le temperature, pur diminuendo, rimarranno superiori alla norma. Nebbie e foschie seguiranno l’andamento anticiclonico, ovvero tenderanno ad abbandonare il nordest concentrandosi maggiormente sulle pianure del Piemonte e della Lombardia.

Abbiamo tralasciato le isole, in quanto l’arrivo di una perturbazione da ovest – la goccia fredda spagnola – provocherà un peggioramento a cominciare dalla Sardegna. Già lunedì prevediamo piogge a carattere di rovescio e dei temporali. Le precipitazioni, nella giornata di martedì, potrebbero estendersi anche in Sicilia, anche se probabilmente saranno meno intense e diffuse. Mercoledì dovrebbe migliorare su entrambe le isole e giovedì ci aspettiamo condizioni di tempo buono.

sino a giovedi bel tempo salvo sulle isole poi autunno 24976 1 2 - Sino a giovedì bel tempo, salvo sulle Isole. Poi torna l'autunno
Venerdì tornerà l’autunno
Il prossimo fine settimana si aprirà diversamente. Avremo lasciato le spalle l’ottobrata e dovremo prepararci ad affrontare un periodo decisamente autunnale, durante il quale potrebbero esserci i primi assaggi invernali. Dapprima arriverà una perturbazione da ovest, che coinvolgerà maggiormente le regioni settentrionali e le centrali tirreniche.

Successivamente entrerà dell’aria fredda che alimenterà un’ampia struttura perturbata, foriera di maltempo un po’ dappertutto. Le temperature diminuiranno con decisione, un calo che determinerà un rapido abbassamento della quota neve sull’arco alpino e le prime nevicate stagionali anche sull’Appennino centro settentrionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
persistenti-nebbie-e-foschie-sulla-val-padana-orientale

Persistenti NEBBIE e FOSCHIE sulla Val Padana orientale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
usa:-pioggia,-neve-e-vento.-trasporti-nel-caos-nel-weekend-del-“thanksgiving”

USA: pioggia, neve e vento. Trasporti nel caos nel weekend del “Thanksgiving”

28 Novembre 2013
temperature-massime-in-rialzo:-fine-novembre-con-quasi-20°!

Temperature massime in rialzo: fine novembre con quasi 20°!

30 Novembre 2015
sussulto-“africano”-ad-inizio-settimana,-poi-temperature-in-calo

Sussulto “Africano” ad inizio settimana, poi temperature in calo

4 Agosto 2012
meteo-sino-12-maggio:-vortice-si-attenua,-ma-ancora-molti-temporali

METEO sino 12 Maggio: VORTICE si attenua, ma ancora molti TEMPORALI

5 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.