• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sicilia e Calabria bersagliate da violenti temporali

di Ivan Gaddari
10 Ott 2015 - 08:53
in Senza categoria
A A
sicilia-e-calabria-bersagliate-da-violenti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

sicilia e calabria bersagliate da violenti temporali 40413 1 1 - Sicilia e Calabria bersagliate da violenti temporali
sicilia e calabria bersagliate da violenti temporali 40413 1 2 - Sicilia e Calabria bersagliate da violenti temporali
Il Ciclone mediterraneo, come previsto, si sta incattivendo e si appresta a causare un peggioramento su tutto il Centro Sud. Grossi temporali hanno preso vita sul Canale di Sicilia e in seguito alla rotazione ciclonica prodotta dal Vortice si sono propagati a nordest raggiungendo Sicilia e Calabria. L’ultima scansione radar ci consente di collocare in modo preciso le precipitazioni in atto:

sicilia e calabria bersagliate da violenti temporali 40413 1 1 - Sicilia e Calabria bersagliate da violenti temporali

Le più intense attraversavano la Sicilia centrale, da nord a sud. Segnalati violenti rovesci, anche a carattere di nubifragio. Altre intense precipitazioni si abbattevano in varie zone della Calabria, dal catanzarese ai litorali tirrenici centro settentrionali. Le fulminazioni registrate nelle ultime due ore certificano l’intensità dell’attività temporalesca in atto.

sicilia e calabria bersagliate da violenti temporali 40413 1 2 - Sicilia e Calabria bersagliate da violenti temporali

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-risalgono-sul-tirreno-e-puntano-le-coste

Temporali risalgono sul Tirreno e puntano le coste

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-record-in-svizzera,-ma-anche-rovinose-grandinate

CALDO RECORD in Svizzera, ma anche rovinose grandinate

19 Giugno 2013
settembre-piu-caldo-di-luglio?-incredibile,-ma-vero:-le-follie-di-un-inizio-autunno-in-veste-estiva

Settembre più caldo di luglio? Incredibile, ma vero: le follie di un inizio autunno in veste estiva

1 Ottobre 2011
leggere-le-carte-dei-modelli-(2°-approfondimento-parte-vi):-la-corrente-a-getto-polare-e-i-suoi-effetti-(parte-ii)

Leggere le carte dei modelli (2° Approfondimento Parte VI): la corrente a getto polare e i suoi effetti (Parte II)

25 Marzo 2007
meteo-italia:-il-freddo-associato-al-maltempo-potrebbero-caratterizzare-fine-mese

METEO ITALIA: il FREDDO associato al MALTEMPO potrebbero caratterizzare fine mese

22 Novembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.