• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Siberia, punte di 38°C e INCENDI a non finire

di Ivan Gaddari
24 Giu 2020 - 15:35
in Senza categoria
A A
siberia,-punte-di-38°c-e-incendi-a-non-finire
Share on FacebookShare on Twitter

Ormai lo sappiamo: ultimamente gli estremi termici dell’intero pianeta si stanno verificando in Siberia.

E’ vero, le temperature invernali possono scendere su valori siderali ma in estate si verifica esattamente il contrario, superando spesso 30°C. Ma ciò che non è affatto normale anzi, se consideriamo che all’interno del Circolo Polare Artico sono stati raggiunti 38°C è pura follia.

siberia punte di 38 gradi e incendi a non finire 66305 1 1 - Siberia, punte di 38°C e INCENDI a non finire

Le conseguenze, ovviamente, possono essere molto gravi anche perché stiamo parlando di un fenomeno sostenuto nel tempo. Avete presente il permafrost?

Bene, questo strato di terreno perennemente congelato si sta sciogliendo, con effetti devastanti. Uno degli effetti più evidenti in questo momento è quello degli incendi che si scatenano ovunque.

Come sottolineato dal meteorologo francese Etienne Kapikian, il 20 giugno la stazione meteorologica situata a Verkhoyansk, nella Siberia orientale, ha registrato una temperatura massima +38,0°C!

Si tratta di un valore che supera il record precedente di 37.3°C, datato 25 luglio 1988 e diventa la temperatura più alta mai registrata nel Circolo Polare Artico.

L’origine di questa situazione sta nella presenza di una calda cupola anticiclonica in quota. Una tipica situazione estiva, ma anormalmente amplificata in uno scenario dominato dai cambiamenti climatici.

Probabilmente la combinazione tra persistenza e forte insolazione ha causato il surriscaldamento della massa d’aria, acquisendo caratteristiche di “subsidenza“.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
siberia-e-il-caldo-record,-se-ne-parla-ovunque:-video

Siberia e il CALDO record, se ne parla ovunque: video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
atlantico-in-grande-spolvero

Atlantico in grande spolvero

15 Febbraio 2010
alta-pressione-fino-a-venerdi.-locali-rovesci-pomeridiani-su-alpi

Alta pressione fino a venerdì. Locali rovesci pomeridiani su Alpi

2 Ottobre 2007
l’atlantico-scalzera-l’anticiclone-africano

L’Atlantico scalzerà l’Anticiclone Africano

19 Giugno 2013
nuova-zelanda,-tornado-come-mai-visto-prima-meteo-fuori-controllo.-video

Nuova Zelanda, tornado come mai visto prima. Meteo fuori controllo. VIDEO

20 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.