• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 28 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

SIBERIA, gelo esplosivo. Neve nel nord dell’India. VIDEO METEO

di Federico De Michelis
15 Dic 2018 - 19:00
in Senza categoria
A A
siberia,-gelo-esplosivo-neve-nel-nord-dell’india.-video-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Il video meteo ci mostra una classica giornata fredda in Siberia, dove uscire di casa con temperature attorno ai 50° sotto zero è la consuetudine. Per poter sopravvivere a condizioni atmosferiche così ostili sono necessarie particolari accuratezza dell’abbigliamento, ma soprattutto nella durata degli spostamenti all’esterno.

In genere, la permanenza all’esterno non dura più di 5-10 minuti, ci si rifugia locali riscaldati per poi uscire di nuovo all’esterno e affrontare un gelo siderale.

Quest’anno la Siberia si sta raffreddando oltre la norma, e ondate di freddo stanno raggiungendo vari Stati asiatici. La temperatura più bassa degli ultimi vent’anni è stata raggiunta nel Nord dell’India, dove a ridosso dell’Himalaya si sono avute tempeste di neve è temperature che si sono portate fino a -10° centigradi. Secondo meteorologi si tratta di valori più bassi degli ultimi vent’anni.

Le regioni artiche della Siberia sono continuamente interessate da correnti polari, queste trasportano le perturbazioni oceaniche dopo che hanno superato la Scandinavia, e piombano foriere di precipitazioni nevose, sovente accompagnate da venti che superano i 100 km/h nelle coste della Russia della Siberia occidentale.

A detta di vari esperti, in Siberia quest’anno non solo il freddo è superiore alla media, e ciò lo dimostrano le mappe che indicano temperature sotto la norma, ma il freddo si stende a dilagare verso ogni direzione. Per ora, il dilagare del gelo russo in Europa viene ostacolato dalle correnti oceaniche, che nel mese di dicembre sono loro culmine annuale.

Da gennaio le correnti oceaniche perderanno forza, e il freddo siberiano potrebbe farsi strada verso ovest. E su ciò sono di tale avviso vari meteorologi di fama mondiale.

È pur vero che ogni inverno vengono diffuse previsioni meteo estreme. In Europa l’avvento del gelo russo è sempre piuttosto poco prevedibile, soprattutto nel lungo termine, ciò a causa delle correnti dominanti da ovest che lo respingono oltre gli Urali, ma quest’anno secondo vari centri meteo ci sarebbero le condizioni ideali per una robusta ondata di gelo dall’est.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-verso-europa:-prossima-settimana,-l’inverno-fara-sul-serio

GELO verso Europa: prossima settimana, l'Inverno farà sul serio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
via-al-campionato-di-serie-a-sotto-un-caldo-sole-africano

Via al Campionato di Serie A sotto un caldo sole africano

25 Agosto 2007
il-maltempo-entra-nel-vivo:-prossime-ore-a-rischio-nubifragi

Il maltempo entra nel vivo: prossime ore a rischio nubifragi

10 Ottobre 2015
meteo-venezia:-forte-calo-temperatura,-ventoso

Meteo VENEZIA: forte calo temperatura, ventoso

31 Dicembre 2018
prime-avvisaglie-instabili-sul-nord-italia:-inizio-di-un-periodo-piuttosto-movimentato

Prime avvisaglie instabili sul Nord Italia: inizio di un periodo piuttosto movimentato

11 Agosto 2010
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.