• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 29 Ottobre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Siberia, antracite e metano minacciano la vita dell’uomo e degli animali

di Ivan Gaddari
01 Ago 2017 - 08:26
in Senza categoria
A A
siberia,-antracite-e-metano-minacciano-la-vita-dell’uomo-e-degli-animali
Share on FacebookShare on Twitter

Nella tundra siberiana sta accadendo qualcosa di insolito. Già dal mese di agosto dello scorso anno sotto lo strato di fusione del ghiaccio è stata riscontrata la presenza dell’antrace, responsabile della morte di un adolescente e gravi intossicazioni per oltre venti persone.

La presenza dell’antrace, in zona, non si registrava da 75 anni ma la sua recente apparizione sulla penisola di Yamal pare sia dovuta all’innalzamento sostanziale delle temperature. E quindi al riscaldamento globale. Nel permafrost l’effetto di questo riscaldamento fa si che il pericolo antrace sia sempre in agguato. Pensate, i batteri dell’antrace sono in grado di sopravvivere più di un secolo sotto forma di una spora e di conservarsi senza problemi al di sotto dello strato di ghiaccio della tundra.

Nel giugno di quest’anno è stata anche segnalata una massiccia esplosione, sentita e identificata dagli allevatori locali dalle colonne di fumo e dall’enorme cratere rimasto sul terreno. Anche in questo caso la causa principale è lo scioglimento del permafrost: il rilascio di metano, un gas molto pericoloso, ha determinato l’esplosione.

Negli ultimi tre anni sono stati trovati 14 crateri, alcuni sono davvero enormi raggiungendo 50 metri di larghezza e 70 metri di profondità. Il più grande problema è la scarsa densità di popolazione, peraltro costituita principalmente da nomadi ed è per questo che è praticamente impossibile monitorare regolarmente la portata del fenomeno.

siberia antracite e metano grave minaccia 47953 1 1 - Siberia, antracite e metano minacciano la vita dell'uomo e degli animali

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
artico,-pessime-notizie:-a-settembre-arrivera-il-secondo-peggior-dato-di-sempre

Artico, pessime notizie: a settembre arriverà il secondo peggior dato di sempre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avvio-di-week-end-con-le-forti-gelate-fino-in-pianura

Avvio di week-end con le FORTI GELATE fino in pianura

15 Marzo 2013
maltempo-inferisce-sul-nord,-37-gradi-al-sud.-miglioramento-vicino,-“danni-limitati”-per-ferragosto

Maltempo inferisce sul Nord, 37 gradi al Sud. Miglioramento vicino, “danni limitati” per Ferragosto

14 Agosto 2010
sole-e-caldo-in-aumento-al-centro-nord,-ancora-qualche-temporale-al-centro-sud-e-le-isole-maggiori

Sole e caldo in aumento al Centro Nord, ancora qualche temporale al Centro Sud e le Isole Maggiori

18 Giugno 2005
meteo-sino-12-maggio:-vortice-si-attenua,-ma-ancora-molti-temporali

METEO sino 12 Maggio: VORTICE si attenua, ma ancora molti TEMPORALI

5 Maggio 2018
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.