• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Siberia ancora sotto i -50 gradi. Meteo sempre più proibitivo a Norilsk

di Massimo Aceti
25 Nov 2014 - 23:10
in Senza categoria
A A
siberia-ancora-sotto-i-50-gradi.-meteo-sempre-piu-proibitivo-a-norilsk
Share on FacebookShare on Twitter

Situazione molto anomala nella Siberia centrale dove continuano a registrarsi temperature prossime ai -50°C e in qualche caso inferiori. Non parliamo del polo del freddo jacuto (Verhojansk, Ojamjakon, ecc.), ma di zone molto più ad ovest appartenenti all’enorme Territorio di Krasnojarsk.

Quest’oggi Tugoncani ha toccato -50,7°C, Yarol’in -49,8°C, Igarka -49,5°C e Agata -49,3°C.

Condizioni terribili quelle di Norilsk, la seconda più grande città al mondo posta oltre il Circolo Polare Artico. Dopo aver toccato una minima di -44,9°C (probabile record di novembre) ha raggiunto una massima di -41,2°C quando si è alzato un vento a 25 km/h con raffiche a 36 km/h! Una situazione di disagio anche difficile da immaginare con cui devono convivere circa 130 mila abitanti della città!

Norilsk in un'immagine di repertorio, da twitter. -45°C quest'oggi in questa città del nord della Siberia

Ma ha fatto molto freddo anche nelle grandi città della Siberia meridionale. Novosibirsk ha toccato -33,1°C, Kemerovo -32,5°C, Tomsk -31,7°C (fino a -40°C nella regione), Barnaul -30,5°C. Si tratta di temperature di circa 20 gradi inferiori alla media, ma anche 10/15 gradi superiori ai record mensili. Nelle ultime ore un vento da sud-ovest ha portato ad un deciso addolcimento termico (temperature comprese tra -15°C e -20°C) ma a nuove intense nevicate, col manto nevoso che in diverse città si attesta tra i 30 e i 50 cm.

Intense nevicate hanno colpito negli ultimi giorni i Monti Altaj dove il manto nevoso in alcune zone ha superato il metro e mezzo di altezza.

La soglia dei -30°C è stata superata anche in Kazakistan, con Leninogorsk scesa a -31°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-cede-lo-scettro,-si-rivedono-le-perturbazioni-atlantiche

Anticiclone cede lo scettro, si rivedono le perturbazioni atlantiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-natura-e-anche-questa-qui.-scatti-di-un-tramonto,-appena-finito

La natura è anche questa qui. Scatti di un tramonto, appena finito

23 Novembre 2016
gran-caldo-sulle-alpi-e-nei-tatra,-diluvio-in-gran-bretagna,-verhojansk-straccia-ojmjakon-47-a-27°c

Gran caldo sulle Alpi e nei Tatra, diluvio in Gran Bretagna, Verhojansk straccia Ojmjakon -47 a -27°C

22 Novembre 2009
dopo-la-“tempesta-oceanica”…-il-“nostro”-anticiclone-sara-in-grado-di-avere-la-spinta-dinamica-giusta?

Dopo la “tempesta oceanica”… il “nostro” anticiclone sarà in grado di avere la spinta dinamica giusta?

14 Febbraio 2006
la-rinascita-anticiclonica-azzorriana-allontana-il-fronte-artico

La rinascita anticiclonica azzorriana allontana il fronte artico

31 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.