• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Siberia a -37°C, Arabia, Pakistan e India ancora bollenti

di Giovanni Staiano
29 Ott 2009 - 08:03
in Senza categoria
A A
siberia-a-37°c,-arabia,-pakistan-e-india-ancora-bollenti
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine la torre dell'aeroporto di Verhojansk, uno dei più gelidi villaggi siberiani, il 10 marzo 2009.
Nello spazio di pochi giorni, l’inverno siberiano ha subito una fortissima accelerazione. Mercoledì 28 ottobre, Segen-Kyuel ha visto il termometro scendere fino a -37,2°C, seguito dai tre tradizionali “poli del freddo”: Ojmjakon -37,1°C, Tompo -36,3°C, Verhojansk -33,4°C.

Fa ancora molto caldo in Arabia Saudita. Mercoledì 28 ottobre, massima 39,0°C a Dhahran. 38,4°C al King Fahad Airport, 38,0°C ad Al Ahsa e La Mecca, 37,1°C a Jeddah. 35,6° e 36,4°C le medie delle massime di ottobre a Dhahran e Jeddah, ma siamo nell’ultima decade del mese, le cui medie sono circa 1°C più basse rispetto a quelle dell’intero mese.

Molto caldo anche nel Pakistan meridionale mercoledì. 38,0°C le massime a Chhor e Nawabshah, 37,5°C a Hyderabad, 37,0°C a Karachi. 37,1°, 37,2° e 31,6°C le medie delle massime di ottobre a Nawabshah, Hyderabad e Karachi, ma anche in Pakistan valgono le riflessioni sul fatto che siamo nell’ultima decade, già fatte a proposito dell’Arabia.

Caldissima anche l’India occidentale, sia nelle zone interne (Rajastan) che sulla costa. Alcune massime di mercoledì 28 ottobre (medie delle massime di ottobre tra parentesi): Barmer 37,2°C, Bikaner 37,0°C (36,2°), Jodhpur 36,8°C, Ahmadabad 36,7°C (35,8°), Rajkot 36,6°C, Jaisalmer 36,5°C, Veraval 36,3°C (33,5°), Mumbai 36,0°C (32,5°).

29,9°C a Bilbao, nel nord della Spagna, mercoledì 28 ottobre. Bilbao, in genere rinfrescata dalle brezze oceaniche, è sottoposta a forti riscaldamenti, talvolta repentini, quando le correnti diventano meridionali e si presentano come foehn nella città. Nella “caliente” Andalusia, 29,1°C a Moron, 28,6°C a Siviglia, 28,5°C a Cordoba e Jerez.

Forti piogge sulla costa del Kenya mercoledì. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 98 mm a Malindi, 91 a Mombasa. 103 mm la media mensile di ottobre a Mombasa, ottobre e novembre sono i mesi delle “piccole piogge”, le piogge più abbondanti nella regione arrivano in aprile e maggio.

Giornata caldissima quella di mercoledì in Sudan, con 42,2°C a Wad Medani e 42,0°C ad Abu Na’ama. Altre massime oltre i 40°C: Kosti 41,8°C, Umm Benin 41,5°C, Khartoum e Sennar 41,0°C, Atbara 40,5°C. 39,2°, 38,0°, 37,5° e 39,3°C le medie delle massime di ottobre ad Abu Hamed, Wad Medani, Sennar e Khartoum.

Port Hedland 43,8°C, Dampier e Marble Bar 43,6°C, Telfer 43,1°C, Fitzroy Crossing 41,9°C, Wyndham 41,3°C: queste alcune massime di mercoledì 28 ottobre nella parte centro-occidentale del nord dell’Australia. 34,5°, 36,8° e 36,8°C le medie delle massime di ottobre a Port Hedland, Wyndham e Telfer.

Nel Pacifico nordoccidentale, il tifone Mirinae è passato mercoledì 28 ottobre alla categoria 2. Alle 12 GMT di mercoledì, Mirinae era centrato a 16,3°N 135,4°E, accompagnato da venti sostenuti fino a oltre 155 km/h. Mirinae si spostava verso ovest, come dovrebbe continuare a fare anche giovedì e venerdì, raggiungendo la categoria 3. Intorno alle 0 GMT di sabato, Mirinae, salvo cambi di traiettoria, dovrebbe impattare sulla costa est di Luzon, grande isola del nord delle Filippine.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-terra-ha-la-febbre:-e-in-arrivo-un-termometro-per-misurarla

La Terra ha la febbre: è in arrivo un termometro per misurarla

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-inizio-dicembre,-svolta-verso-l’inverno!-potrebbe-succedere-di-tutto

Meteo inizio dicembre, SVOLTA verso l’INVERNO! Potrebbe succedere di tutto

27 Novembre 2019
caldo-ridimensionato-nel-week-end,-a-causa-d’infiltrazioni-fresche-da-est

Caldo ridimensionato nel week-end, a causa d’INFILTRAZIONI FRESCHE da est

10 Aprile 2013
iniziata-l’ultima-ondata-di-caldo-dell’estate

Iniziata l’ultima ondata di caldo dell’estate

27 Agosto 2015
meteo-giugno:-italia-ancora-divisa-in-due!
News Meteo

Meteo Giugno: Italia ancora divisa in due!

20 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.