• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si va verso un miglioramento e il ritorno dell’Alta Africana

di Ivan Gaddari
19 Giu 2014 - 11:54
in Senza categoria
A A
si-va-verso-un-miglioramento-e-il-ritorno-dell’alta-africana
Share on FacebookShare on Twitter

L’afflusso d’aria fresca è ancora vivo, lo si percepisce a pelle e dal vento che ha registrato un’intensificazione nelle ultime 24 ore. I temporali prenderanno piede nelle prossime ore e anche stavolta potrebbero risultare di una certa intensità. Ciò significa che si accompagneranno a delle grandinate e colpi di vento, ma non possiamo escludere che possano nuovamente abbattersi dei nubifragi.

Ma veniamo alle buone notizie. Ad ovest dell’Italia, chi ci segue lo saprà, stanno avvenendo importanti cambiamenti. Una struttura perturbata atlantica si sta dirigendo verso la Penisola Iberica, il ché vuol dire che presto avremo la risposta dell’Anticiclone Africano. Risposta che inizierà domani e che dovrebbe protrarsi sino alla prossima settimana. Per intenderci: tornerà il caldo, probabilmente un po’ più intenso del periodo scorso.

Il tempo venerdì 20 giugno
Fin dalle prossime 24 ore le condizioni meteorologiche registreranno un deciso miglioramento. I cieli si presenteranno sereni o poco nuvolosi, eccezion fatta per qualche residuo annuvolamento al mattino tra Calabria Tirreniche e Sicilia nordorientale, dove peraltro non mancheranno degli scrosci di pioggia. Poi al pomeriggio le nubi cumuliformi si svilupperanno sull’Appennino centro settentrionale, su Alpi orientali e più occasionalmente sui rilievi del Sud Italia. Vi saranno degli scrosci di pioggia, spesso temporaleschi, ma destinati ad interrompersi entro sera. Da segnalare un primo rialzo delle temperature, seppur in presenza di venti ancora sostenuti in genere occidentali.

Domani avremo già un primo miglioramento, a riprova del graduale consolidamento dell'Alta Africana.

Weekend, ecco l’Alta Pressione
Lo si è detto, lo ribadiamo: nelle giornate di sabato e domenica assisteremo al progressivo consolidamento dell’Anticiclone ad iniziare dalle regioni di ponente. Il tempo sarà bello, soleggiato e con caldo in accentuazione su gran parte del Centro Sud e soprattutto nelle due Isole Maggiori. I termometri si riporteranno al di sopra dei 30°C in molte città, ovviamente le temperature massime.

Al Nord, invece, domenica in particolare si dovrà prestare attenzione all’instabilità diurna che potrebbe causare vigorosi temporali non soltanto sui monti, ma anche nelle zone pianeggianti.

 Lunedì sole e caldo al Centro Sud e Isole, mentre al Nord avremo una vivace instabilità diurna. Qui potrebbero abbattersi intensi temporali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
usa:-tempeste-e-tornado-a-gogo.-danni-anche-in-canada

USA: TEMPESTE e TORNADO a gogo. Danni anche in Canada

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-di-neve-su-las-vegas,-il-video-meteo

Tempesta di neve su Las Vegas, il video meteo

13 Febbraio 2019
negli-ultimi-decenni-maggior-frequenza-di-grandinate-devastanti-nel-mediterraneo

Negli ultimi decenni maggior frequenza di grandinate devastanti nel Mediterraneo

3 Ottobre 2017
ciclone-trevor-in-australia,-paura-e-allerta-massima:-video-meteo

Ciclone Trevor in Australia, paura e allerta massima: video meteo

21 Marzo 2019
gioco-di-perturbazioni-sull’italia:-quadro-meteo-aggravato-dall’approssimarsi-d’aria-fredda-in-quota

Gioco di perturbazioni sull’Italia: quadro meteo aggravato dall’approssimarsi d’aria fredda in quota

24 Settembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.