• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si torna a boccheggiare per la “bolla africana”

di Mauro Meloni
02 Ago 2013 - 19:01
in Senza categoria
A A
si-torna-a-boccheggiare-per-la-“bolla-africana”
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Panorama di Firenze: sul capoluogo toscano e la Val d'Arno si sono toccate temperature fino a 38° ed oltre. Fonte webcam www.hoteldavid.com

bolla africana afa in accentuazione 28586 1 2 - Si torna a boccheggiare per la "bolla africana"
ANTICICLONE PADRONE IN EUROPA – Una vesta fetta del Continente è dentro la morsa del promontorio altopressorio nord-africano, il quale va lentamente spostando il proprio asse verso levante. Lo si evince dall’immagine satellitare, nella quale vediamo il gran sereno dominare dal Mediterraneo verso le aree baltiche passando per gran parte del Centro Europa. Notiamo invece maggiori disturbi sulle nazioni ovest del Continente, non più interessate dalla radice più solida del campo anticiclonico. Oltre al Regno Unito, nuvolaglia irregolare tende ad interessare le coste settentrionali iberiche e parte dei settori francesi a nord e a ponente, ove ci attendiamo peraltro un ulteriore peggioramento nelle prossime ore. Tutto ciò è collegato ad una depressione con perno a ridosso dell’Irlanda e che lentamente espande il proprio raggio d’azione verso est-sud/est.

ITALIA, RIECCO IL SUPER CALDO – Solo qualche giorno di relativa tregua, ma ora gran parte del nostro Paese è tornato soggiogato all’azione dell’anticiclone africano, che manifesta la sua influenza più pressante sulle regioni dell’Italia Centro-Settentrionale, dove il sole ha dominato senza nemmeno la presenza di nubi pomeridiane. Il rialzo termico è uno degli aspetti più significativi, con valori che si sono spinti fino a punte di 37-38 gradi in alcune aree di valle e di pianura: fra le località più calde vanno citate Bolzano e Firenze. E’ così iniziata la terza ondata di caldo stagionale, prima di questo agosto che ha appena fatto il suo esordio, destinata a protrarsi per almeno 4-5 giorni e che gradualmente tenderà a concentrare la propria azione sulle regioni del Centro-Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alito-rovente-raggiunge-anche-il-centro-europa:-punte-di-37°-in-germania

ALITO ROVENTE raggiunge anche il Centro Europa: punte di 37° in Germania

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
uscio-anticiclonico-socchiuso,-spifferi-instabili-verso-il-nord-con-forti-temporali-ad-est.-sole-e-caldo-altrove

Uscio anticiclonico socchiuso, spifferi instabili verso il Nord con forti temporali ad est. Sole e caldo altrove

24 Agosto 2010
elevato-rischio-di-temporali-violenti-sul-nord-italia

Elevato rischio di temporali violenti sul Nord Italia

2 Luglio 2012
nord-europa-di-nuovo-nella-tempesta

Nord Europa di nuovo nella tempesta

15 Dicembre 2013
dal-fresco-al-caldo,-super-sbalzi.-meteo-dopo-meta-maggio,-ultime-tendenze

Dal fresco al caldo, super sbalzi. Meteo dopo metà maggio, ultime tendenze

8 Maggio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.