• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si sveglia l'”Orso Russo”: Siberia di nuovo sotto i -50 gradi

di Massimo Aceti
23 Dic 2013 - 12:50
in Senza categoria
A A
si-sveglia-l'”orso-russo”:-siberia-di-nuovo-sotto-i-50-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

orso russo siberia temperatura meno 50 gradi 30552 1 1 - Si sveglia l'"Orso Russo": Siberia di nuovo sotto i -50 gradi
Aumenta il freddo in Siberia. Oggi 23 dicembre per la prima volta dall’8 novembre si scende nuovamente sotto i -50 gradi. A superare il traguardo è stata Tompo, che è scesa stanotte a -53°C, raggiungendo il nuovo limite stagionale assoluto. In precedenza sotto i -50 gradi era scesa soltanto Teply Kljuch, nello stesso distretto di Tompo, che l’8 novembre era arrivata a -51,9°C.

Scendono al nuovo limite stagionale anche Ust-Nera con -48,8°C e Ojmjakon con -48,2°C.

I nuovi limiti di freddo stagionale rappresentano però semplicemente quello che dovrebbe essere il clima medio del periodo in questa parte della Siberia. Ojmjakon, ad esempio, ha una media climatica delle minime di dicembre di -48,8°C, mentre quest’anno è di appena -41°C, addirittura superiore alla media climatica delle massime che è di -42°C. Questo mese finora è quasi 10 gradi più caldo della media.

Abbiamo visto nell’articolo di ieri che addirittura la capitale della Jacuzia, Jakutsk (in una foto di questa mattina da twitter), questo mese non è la capitale regionale più fredda del mondo, come normalmente dovrebbe essere, ma è superata dalla canadese Yellowknife. Questa anomalia è resa possibile a causa delle temperature che a Jakutsk sono 9 gradi sopra la media e a Yellowknife 8 gradi sotto. Normalmente in dicembre Jakutsk è più fredda di Yellowknife di ben 15 gradi!

Qualche segnale di raffreddamento però la Siberia lo sta dando, e non solo in Jacuzia. Anche nel sud della Siberia, nella zona diventata famosa per la mancanza di neve, le temperature hanno cominciato a scendere: a Barnaul questa notte si è toccato il nuovo limite stagionale a -31,8°C e la neve scesa nei giorni scorsi avrà così finalmente modo di ghiacciare al suolo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dopo-natale-cosa-succedera?

Dopo Natale cosa succederà?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fulmine-colpisce-fotografo-che-si-salva:-le-immagini-shock

Fulmine colpisce fotografo che si salva: le immagini shock

25 Settembre 2015
nubi-e-piovaschi-su-coste-orientali-della-sardegna

NUBI e PIOVASCHI su coste orientali della Sardegna

13 Dicembre 2012
venti-freddi-dalla-russia-verso-l’italia,-meteo-sempre-piu-invernale

Venti freddi dalla Russia verso l’Italia, meteo sempre più invernale

17 Novembre 2018
finalmente-arrivera-l’inverno.-oggi-e-atteso-un-primo-peggioramento-al-centro-sud

Finalmente arriverà l’inverno. Oggi è atteso un primo peggioramento al Centro Sud

16 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.