• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si smorza la mitezza climatica al Nord, nubi e neve a quote basse sono previste al Centro Sud

di Andrea Meloni
15 Feb 2005 - 08:48
in Senza categoria
A A
si-smorza-la-mitezza-climatica-al-nord,-nubi-e-neve-a-quote-basse-sono-previste-al-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

si smorza la mitezza climatica al nord nubi e neve a quote basse sono previste al centro sud 2512 1 1 - Si smorza la mitezza climatica al Nord, nubi e neve a quote basse sono previste al Centro Sud
Stamattina cade neve mista a pioggia nel sud ovest della Sardegna, è nevicato a quote collinari nella zona di Napoli. Ma la neve ed il nevischio sono caduti sino a quote basse, seppur a macchia di leopardo, su varie località del Centro e del Sud, ovvero dove ci sono state precipitazioni, mentre altrove, il freddo è stato meno rilevante.

Ma chi vive al Nord Italia, specie nelle valli alpine, in Val Padana, patisce l’effetto föhn (foehn) derivante dai venti di caduta dalle Alpi e di giorno le temperature sono miti, anche se oggi è atteso un generale calo termico e stamattina, specie nelle Venezie, sono segnalate diffuse gelate.
Negli scorsi giorni si è parlato diffusamente della situazione climatica che vive il Nord Italia, dove si ha la sensazione di un’assenza di condizioni tipicamente invernali, tuttavia è proprio il persistere di una circolazione settentrionale a causare questa situazione, che però dura da lungo tempo.

L’EVENTO DEL GIORNO
Il probabile peggioramento, per altro già in atto, su varie località dell’Adriatico, dove per effetto delle precipitazioni, avremo una diminuzione del gradiente termico verticale e quindi si avrà un abbassamento della temperatura anche al suolo. Il tempo sarà instabile al Sud, la Sicilia e parte della Sardegna, con nevicate o nevischio sino a quote collinari.

APPENA IERI
Il tempo degli ultimi tempi è un po’ bizzarro, bisogna dirlo, siamo interessati da una profondissima area di Bassa Pressione, quasi prossima ai 980 hPa, eppure le precipitazioni, anche dove erano attese, si sono distribuite con irregolarità. Così che ieri in alcune località del Centro Sud e Isole, è nevicato quasi in pianura, mentre al Nord il tempo era piacevole e mite.

IL BOLLETTINO PER OGGI
Nord: in prevalenza cielo sereno o poco nuvoloso e molto secco, con addensamenti temporanei sulle Venezie, con qualche sporadica precipitazione anche di nevischio o gragnola in Romagna. La temperatura è attesa in diminuzione. I venti soffieranno settentrionali, con rinforzi sui crinali alpini e appenninici, sulle coste romagnole e all’uscita delle valli sul mare della Liguria.

Centro e Sardegna: sulla Toscana, l’Umbria ed il Lazio centro settentrionale, cielo da sereno a temporaneamente nuvoloso, con qualche precipitazione sporadica che potrebbe assumere carattere nevoso sino a quote basse. Nelle restanti regioni tirreniche e la Sardegna, tempo instabile, con addensamenti più probabili nel Lazio meridionale e la Sardegna occidentale e meridionale, con neve e gragnola sino a bassa quota. Nelle regioni adriatiche la nuvolosità sarà diffusa, con alta probabilità di precipitazioni che saranno nevose sino a quote di bassa collina. La temperatura è attesa in diminuzione, i venti sono settentrionali.

Sud Italia e Sicilia: tempo diffusamente instabile, con precipitazioni intermittenti, anche con temporali. Possibilità di nevischio e gragnola sino a quote basse, nevicate sino a quote di bassa montagna, ma localmente anche a quote inferiori nei temporali. Temperature in diminuzione. Venti moderati o forti.

IL TEMPO, IN BREVE DEI PROSSIMI GIORNI
Persisterà una situazione di instabilità, con precipitazioni più probabili nei settori orientali del Centro Sud e temperature in generale diminuzione.

Nel fine settimana, da confermare, si potrebbe verificare un peggioramento del tempo.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:
Milano Linate Parzialmente nuvoloso -1 °C
Torino Caselle Nubi sparse -2 °C
Genova Sestri Sereno –
Bergamo Orio al Serio Sereno -2 °C
Bolzano Sereno -3 °C
Venezia Lido Sereno -1 °C
Verona Villafranca Sereno 0 °C
Trieste Molto nuvoloso 5 °C
Bologna Borgo Panigale Sereno -3 °C
Rimini Sereno 6 °C
Firenze Peretola Sereno 3 °C
Perugia Molto nuvoloso 3 °C
Ancona Falconara Nubi sparse 6 °C
Roma Fiumicino Sereno 5 °C
Napoli Nubi sparse 4 °C
Amendola (Foggia) Pioggia debole 2 °C
Bari Nubi sparse 4 °C
Lecce Temporale debole con pioggia 4 °C
Crotone Molto nuvoloso 5 °C
Reggio Calabria Pioggia debole 6 °C
Catania Molto nuvoloso 6 °C
Palermo Molto nuvoloso 10 °C
Alghero Fertilia Molto nuvoloso 8 °C
Olbia Costa Smeralda Nubi sparse 6 °C
Cagliari Elmas Molto nuvoloso 5 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alpi-e-pianure-nord-occidentali,-dal-fohn-allo-stau:-analisi-e-prospettive

Alpi e pianure nord-occidentali, dal föhn allo stau: analisi e prospettive

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
epocale-marzo-1987,-tra-nevicate-apocalittiche-e-gelo-eccezionale

Epocale Marzo 1987, tra nevicate apocalittiche e gelo eccezionale

10 Marzo 2020
gli-estremi-in-europa:-caldissimo-come-in-piena-estate-sull’iberia

Gli estremi in Europa: caldissimo come in piena estate sull’Iberia

18 Aprile 2017
scia-temporalesca-su-adriatico,-coinvolte-le-aree-costiere-di-puglia-e-molise

Scia temporalesca su Adriatico, coinvolte le aree costiere di Puglia e Molise

23 Ottobre 2014
meteo-napoli:-bel-tempo,-dopo-week-end-potrebbe-piovere

Meteo NAPOLI: bel tempo, dopo week end potrebbe piovere

31 Ottobre 2017
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.