• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si profila un lungo weekend col solleone e un clima infuocato

di Ivan Gaddari
29 Giu 2012 - 11:52
in Senza categoria
A A
si-profila-un-lungo-weekend-col-solleone-e-un-clima-infuocato
Share on FacebookShare on Twitter

Si profila un weekend rovente. Fin dalla giornata di sabato le temperature potranno superare localmente i 35°C.^^^^^Lunedì assisteremo, probabilmente, ad un'accentuazione dell'instabilità nelle regioni settentrionali e lungo la dorsale appenninica.
Se varchiamo il confine italiano, direzione nord, ci troviamo dinanzi ad un tipo di tempo che ha poco a che vedere con l’estate. Nel pomeriggio di ieri devastanti temporali hanno investito il Regno Unito, la Francia e la Germania, provocando inondazioni e allagamenti. Ovviamente non è mancata la grandine, che talvolta è caduta con le stesse dimensioni di una palla da tennis. E’ successo in Inghilterra e non è certo un fatto usuale.

Nel Mediterraneo, invece, a dominare è l’Alta Pressione. L’azione della Bassa Pressione Britannica la sta riportando sulla nostra penisola e le prossime 48 ore si preannunciano davvero roventi. L’afflusso d’aria molto calda sahariana, associata ad alti livelli di umidità, provocherà un forte rialzo delle temperature reali e percepite. Domenica, probabilmente, sarà la giornata peggiore con punte anche di 38-39°C in molte città.

Weekend rovente
Il consolidamento dell’Alta Pressione, unito all’arrivo dell’aria calda dall’entroterra algerino, produrrà condizioni di tempo stabile, soleggiato e particolarmente caldo. Si tratterà di un caldo a tratti insopportabile, perché accompagnato da elevati tassi di umidità. Soffriranno maggiormente le città Padane, le valli interne delle regioni tirreniche e le località costiere.

Le temperature potranno raggiungere punte di 38-39°C nella giornata domenicale e a causa dell’afa il nostro corpo percepirà valori superiori ai 40°C. Consigliamo di non uscire di casa nelle ore più calde ed evitare repentini sbalzi termici. I temporali rinfrescanti degli ultimi giorni si limiteranno ad interessare le zone più a nord dell’arco alpino. Saranno più sporadici e di minore intensità rispetto ai giorni precedenti.

si profila un lungo weekend col solleone e un clima infuocato 23767 1 2 - Si profila un lungo weekend col solleone e un clima infuocato
Caldo in diminuzione entro metà settimana
La notività dell’ultima ora, che andrà confermata, è rappresentata da un graduale indebolimento dell’Alta Pressione a partire da martedì prossimo. Le perturbazioni atlantiche torneranno ad esercitare una certa azione erosiva sulla parte nord occidentale dell’arco alpino, spingendo qualche spiffero d’aria umida nelle regioni di ponente.

Gradualmente arriveranno correnti secche occidentali, che faranno calare di qualche grado le temperature ma soprattutto avranno il merito di abbassare i livelli di umidità. Ciononostante continueremo a registrare valori superiori alla norma, pur in un quadro climatico meno opprimente.

Nelle regioni settentrionali, inoltre, il tempo diventerà variabile e violenti temporali torneranno a visitare la cerchia alpina. Le precipitazioni riusciranno, probabilmente, ad estendersi sino in pianura e potranno assumere localmente carattere grandinigeno. Nel corso del pomeriggio, tra martedì e mercoledì, si rivedrà qualche nube anche lungo la dorsale appenninica e potrebbero verificarsi occasionali brevi acquazzoni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-intravede-uno-spiraglio-atlantico

Si intravede uno spiraglio atlantico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-instabilizzazione-alle-porte-dell’italia,-tornano-rovesci-e-temporali

Nuova instabilizzazione alle porte dell’Italia, tornano rovesci e temporali

11 Giugno 2008
bolivia,-la-paz:-case-sbriciolate-sotto-i-colpi-delle-inondazioni

Bolivia, La Paz: case sbriciolate sotto i colpi delle inondazioni

12 Febbraio 2015
meteo-weekend:-picchi-d’afa-con-l’anticiclone-africano

Meteo weekend: picchi d’AFA con l’Anticiclone Africano

12 Luglio 2018
meteo-genova:-nubi-venerdi-e-sabato,-piu-sole-domenica

Meteo GENOVA: NUBI venerdì e sabato, più SOLE domenica

13 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.