• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si prepara l’assalto perturbato atlantico: sfuriata di severo maltempo autunnale

di Mauro Meloni
23 Ott 2011 - 12:21
in Senza categoria
A A
si-prepara-l’assalto-perturbato-atlantico:-sfuriata-di-severo-maltempo-autunnale
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore sull'Italia nella giornata di martedì 25 ottobre: maltempo intenso sul Nord-Ovest, forti piogge di matrice sciroccale. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore sull'Italia nella giornata di mercoledì 26 ottobre: sistema perturbato disteso sull'intero Stivale, con forte maltempo proteso anche sull'estremo Sud. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’alta pressione ha lasciato scoperto il Mediterraneo per emigrare sull’Europa Centro-Orientale: gli effetti sono evidenti, con l’instabilità che resta ancora attiva da giorni soprattutto sui mari meridionali italiani. Impulsi d’aria africana trasportano aree temporalesche verso lo Ionio ed altre se ne sono generate sul Basso Tirreno in prossimità delle coste settentrionali della Sicilia, a testimonianza di un’atmosfera particolarmente turbolenta. La giornata domenicale si presenta dai due volti: decisamente incerta al Meridione, molto più soleggiata al Nord a parte nubi basse sul Piemonte addossate per effetto stau dalla circolazione orientale.

La palude barica sul Mediterraneo rappresenta un’opportunità formidabile per il flusso atlantico, che approfitterà di questa fragilità per intentare un primo serio attacco stagionale. Finora tutte le sortite perturbate oceaniche sono risultate sempre effimere e spesso si sono isolate in dei veri e propri vortici perturbati insidiosi con maggiori ripercussioni sul Sud. Questa volta si sta invece configurando uno stravolgimento dell’assetto barico a scala europea, con una possente saccatura in sprofondamento verso la Penisola Iberica.

Sono già evidenti le avvisaglie di cambiamento, con un ramo frontale atlantico appena ad ovest del Golfo di Biscaglia, ma l’aspetto più interessante è legato al pescaggio d’aria temperata ed umida nord-africana molto instabile con un vasto ammasso perturbato in risalita dal Marocco e focolai temporaleschi in attivazione tra le coste meridionali della Spagna e le Baleari. Il peggioramento avanzerà poi rapido sull’Italia, preceduto da un intenso flusso sciroccale: un primo impulso instabile giungerà già lunedì verso la Sardegna ed il Tirreno, ma sarà dalla notte fra lunedì e martedì che inizierà ad avanzare la parte più attiva di tutto il sistema perturbato. Nel corso di martedì le piogge andranno ad accentuarsi, divenendo anche di forte intensità sulle regioni di Nord-Ovest e sull’Alta Toscana, con il maltempo che si espanderà verso aree montuose e pedemontane del Triveneto. Sulle Alpi cadrà tanta neve, a quote generalmente superiori ai 1400-1800 metri.

attacco atlantico in arrivo sfuriata di maltempo autunnale 21669 1 2 - Si prepara l'assalto perturbato atlantico: sfuriata di severo maltempo autunnale
L’intensa perturbazione, nella giornata di mercoledì, si allungherà verso l’intero Stivale. Avremo maltempo diffuso, probabilmente più marcato lungo il Triveneto, le regioni centro-meridionali tirreniche, ma anche la fascia ionica della Calabria. Lo scirocco rappresenta come sempre un’insidia da tenere ben presente in merito al rischio di genesi di intense celle temporalesche portatrici di nubifragi. Nel corso della giornata un miglioramento inizierà ad affermarsi sulla Sardegna e sulle regioni di Nord-Ovest: dopo le forti precipitazioni delle 24 ore precedenti, si tratterà di una pausa quanto mai necessarie per evitare pericolosi blocchi di maltempo in azione sulle medesime aree.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-temporali-sul-tirreno-e-lo-scirocco-precedono-l’ingresso-del-fronte-perturbato.-meteo-in-peggioramento

I temporali sul Tirreno e lo Scirocco precedono l'ingresso del fronte perturbato. Meteo in peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
varazze-e-ponente-di-genova,-17-anni-dopo-e-di-nuovo-alluvione

Varazze e Ponente di Genova, 17 anni dopo è di nuovo alluvione

5 Ottobre 2010
meteo-roma:-ultimi-acquazzoni-martedi,-poi-breve-tregua.-altro-maltempo-per-ognissanti

Meteo ROMA: ultimi acquazzoni martedì, poi breve tregua. Altro MALTEMPO per Ognissanti

30 Ottobre 2018
video-meteo:-grandinate-devastanti.-nubifragi-flagellano-le-marche

VIDEO METEO: grandinate devastanti. Nubifragi flagellano le Marche

10 Luglio 2019
evoluzione-meteo:-da-alluvioni-a-stop-piogge

Evoluzione meteo: da ALLUVIONI a STOP PIOGGE

24 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.