• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si preannunciano tre giorni d’attesa: in arrivo nuovo caldo

di Ivan Gaddari
22 Lug 2005 - 11:32
in Senza categoria
A A
si-preannunciano-tre-giorni-d’attesa:-in-arrivo-nuovo-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani 23 luglio 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

Una vasta area perturbata in quota andrà a posizionarsi in prossimità delle coste Portoghesi e sappiamo cosa tutto ciò significhi in termini di campo termico sulla nostra Penisola. Avremo infatti un progressivo nuovo aumento delle temperature, destinato soprattutto al Centro Sud. E le notizie non sembrano buone, perché l’azione della goccia fredda sopra menzionata pare non voler esaurirsi rapidamente, portando caldo per la fine del mese di luglio.

Previsione per il 23 luglio 2005

La giornata sarà caratterizzata da nubi al Centro Nord, mentre al Sud avremo un maggior numero di ore. Le temperature non subiranno grosse variazioni, mentre i venti soffieranno ancora da Nordovest, fino alla sera. Poi inizieranno a ruotare da Sud, specie sulle due Isole maggiori.

Se al Sud avremo un’alba baciata dal sole, al Centro Nord le nubi correranno in cielo rendendo meno splendente la mattinata. Avremo addirittura qualche debole temporale sui rilievi del Nordest. E proprio al primo mattino si risentirà del fresco della notte precedente, con venti da Nordovest che renderanno l’aria ancora frizzante.

Chi vorrà passare la giornata al mare avrà invece bisogno di essere in vacanza nelle località balneari del Sud, dove il sole renderà la giornata certamente più calda. Ed anche se sulle alle altre regioni non avremo particolari fenomeni, il sole deciderà di restarsene un po’ in disparte.

Segnaliamo i deboli temporali che potranno interessare l’Appennino Tosco Emiliano, quelli Abruzzesi e i rilievi Alpini.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-tende-un-“arco”-…-l’estate-lancia-la-sua-freccia-di-fuoco!

Si tende un "arco" ... l'estate lancia la sua freccia di fuoco!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-ingresso-del-cut-off-iberico-in-area-mediterranea,-a-seguire-condizioni-instabili-per-il-centro-sud-italia

GFS: Ingresso del cut-off iberico in area mediterranea, a seguire condizioni instabili per il centro-sud Italia

4 Ottobre 2007
torna-la-neve-in-montagna

Torna la neve in montagna

1 Febbraio 2008
alluvioni-in-vietnam-e-marocco,-gelo-in-alaska

Alluvioni in Vietnam e Marocco, gelo in Alaska

3 Novembre 2008
prosegue-l’afflusso-artico,-sull’italia-vivace-attivita-temporalesca

Prosegue l’AFFLUSSO ARTICO, sull’Italia vivace attività temporalesca

17 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.