• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si entra nel clou del maltempo, cresce il rischio nubifragi

di Ivan Gaddari
01 Set 2012 - 11:41
in Senza categoria
A A
si-entra-nel-clou-del-maltempo,-cresce-il-rischio-nubifragi
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica il tempo peggiorare un po' ovunque e verso sera c'è la possibilità di forti temporali nelle regioni tirreniche e sull'Emilia Romagna.^^^^^Il tempo sarà brutto anche ad inizio settimana, con rischio nubifragi su molte regioni.
L’ingresso sui nostri mari di un’ampia struttura perturbata porterà alla creazione di una Bassa Pressione persistente, che stazionerà per diversi giorni a ridosso della Sardegna prima di indebolirsi e spingersi ad est. Prevediamo condizioni di tempo fortemente instabile, o localmente perturbato e con precipitazioni che potrebbero risultare particolarmente intense.

Il tempo di domenica
La giornata si aprirà con delle piogge piuttosto intense tra il basso Piemonte e la Liguria, ma con tendenza ad attenuarsi nel corso della giornata. Al nord il tempo sarà variabile, senza escludere qualche precipitazione sparsa. Verso sera ci aspettiamo un forte peggioramento sull’Emilia Romagna, con forti acquazzoni e temporali. Non si escludono locali nubifragi.

Dal pomeriggio un generale peggioramento coinvolgerà gran parte del centro sud, con precipitazioni molto forti lungo il versante tirrenico. Potranno assumere carattere temporalesco ed anche in questo caso non si esclude la possibilità di locali nubifragi. Altri forti temporali coinvolgeranno la Sicilia, l’Abruzzo e il Molise, mentre in Sardegna prevediamo condizioni di marcata instabilità. I venti si disporranno dai quadranti meridionali, tranne al nord dove invece proverranno da est. Le temperature non dovrebbero registrare sostanziali variazioni, salvo diminuzione a carattere locale.

si entra nel clou del maltempo cresce il rischio nubifragi 24392 1 2 - Si entra nel clou del maltempo, cresce il rischio nubifragi
Fenomeni intensi anche in avvio di settimana
Lunedì avremo condizioni di maltempo un po’ ovunque, con piogge a tratti persistenti e localmente violente. Locali nubifragi potrebbero abbattersi nelle regioni del centro, sul versante tirrenico, ma anche sull’Emilia Romagna e in Veneto. Gli accumuli di pioggia potrebbero raggiungere punte di 50-60 mm nel corso delle 24 ore.

Il quadro non subirà sostanziali modifiche neanche martedì, quando il tempo resterà fortemente instabile o perturbato. Le piogge cadranno abbondanti in alcune zone del nord ed in Sardegna, ovviamente non mancheranno forti temporali che dovrebbero coinvolgere anche le regioni tirreniche.

Da mercoledì le precipitazioni dovrebbero focalizzarsi soprattutto nelle regioni del centro e sulla Sardegna, mentre al nord e nel Mezzogiorno il tempo sarà variabile con alternanza tra sprazzi di sole e momenti di pioggia. Il processo di miglioramento prenderà piede giovedì, quando ci attendiamo schiarite via via più ampie pur senza escludere ulteriori strascichi instabili principalmente a ridosso dei rilievi e nelle aree limitrofe.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spagna,-a-fuoco-la-costa-del-sol

SPAGNA, a fuoco la Costa del Sol

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fine-del-dominio-anticiclonico:-depressione-mediterranea-al-sud-e-affondo-freddo-al-nord

Fine del dominio anticiclonico: depressione mediterranea al Sud e affondo freddo al Nord

22 Settembre 2007
meteo,-dopo-il-caldo-del-weekend-crollo-temperature-in-picchiata.-inverno

Meteo, dopo il caldo del weekend CROLLO TEMPERATURE in picchiata. INVERNO

23 Marzo 2019
veneto-sotto-la-pioggia-e-la-bora.-neve-a-1200-metri

Veneto sotto la pioggia e la Bora. Neve a 1200 metri

15 Novembre 2013
il-caldo-africano-si-interrompe:-l’italia-tira-un-sospiro-di-sollievo,-ma-non-durera-a-lungo
News Meteo

Il caldo africano si interrompe: l’Italia tira un sospiro di sollievo, ma non durerà a lungo

24 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.