• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si confermerebbe un’Estate nella norma e piovosa

di Marco Rossi
13 Apr 2005 - 09:26
in Senza categoria
A A
si-confermerebbe-un’estate-nella-norma-e-piovosa
Share on FacebookShare on Twitter

si confermerebbe unestate nella norma e piovosa 2997 1 1 - Si confermerebbe un'Estate nella norma e piovosa
Contrariamente a quanto si sente dire ed annunciare da più parti, le ultime emissioni delle previsioni stagionali del modello NCEP cambiano poco dalle precedenti, smentiscono l’arrivo di un’Estate catastroficamente calda, ed insistono nel non prevedere niente di particolare nel territorio del Mediterraneo Centrale.

Almeno per quanto riguarda la temperatura, le mappe di previsione NCEP non prevedono sostanziali anomalie dalla norma climatologica; notiamo, semmai, un mese di giugno previsto piuttosto freddino, mentre Luglio ed Agosto sembrerebbero termicamente normali, se non leggermente freschi per l’influenza marginale di un’area di anomalie negative che stazionerà sull’Europa Orientale, Mar Nero e Russia.

In questo caso, l’Adriatico potrebbe essere interessato da aria fresca piuttosto instabile.

I mesi di Aprile e di Maggio sembrano avere anomalie termiche negative generalizzate, sul Mediterraneo centro orientale.

La Primavera nel suo complesso, quindi, rischia di essere decisamente fresca.

Molto interessanti, invece, le mappe delle precipitazioni, le quali prevedono, da ora fino al dicembre 2005, un lungo periodo con precipitazioni mensili superiori alla media stagionale.

Si profila, quindi, un lungo periodo piuttosto piovoso che interesserà tutta la Penisola.

Occorre dire, infine, che i modelli di previsione stagionale sono ancora allo stato sperimentale, quindi non si tratta di previsioni garantite, ma, anzi, potrebbero mutare anche considerevolmente, nei prossimi mesi.

Il fatto, però, che siano diversi run modellistici che danno questa linea di tendenza è abbastanza confortante per tutti coloro che temono il ripetersi della torrida estate del 2003.

Da notare, infine, che il modello prevede valori termici piuttosto freschi anche a livello globale, per i prossimi mesi, in particolare tra Agosto e Settembre su gran parte dell’emisfero settentrionale, e sull’Antartide.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
24-aprile-2005-a-parma-sara-un-grande-giorno

24 APRILE 2005 a Parma sarà un grande giorno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fine-dicembre-e-abbiamo-ancora-dei-temporali!

Fine dicembre e abbiamo ancora dei TEMPORALI!

24 Dicembre 2013
primi-cenni-autunnali-in-settimana,-sblocco-definitivo-a-fine-mese?

Primi cenni autunnali in settimana, sblocco definitivo a fine mese?

20 Ottobre 2008
tempo-soleggiato,-caldo-la-prossima-settimana-avremo-sino-a-4°c-oltre-i-valori-attuali.-oggi-qualche-temporale-al-nord

Tempo soleggiato, caldo. La prossima settimana avremo sino a 4°C oltre i valori attuali. Oggi qualche temporale al Nord

1 Luglio 2004
domenica-assolata-e-gradevole.-ad-inizio-settimana-rovesci-al-nord

Domenica assolata e gradevole. Ad inizio settimana rovesci al Nord

4 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.