• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si apre la Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima

di Andrea Meloni
07 Dic 2009 - 08:06
in Senza categoria
A A
si-apre-la-conferenza-delle-nazioni-unite-sul-clima
Share on FacebookShare on Twitter

Slogan condiviso da moltissimi lettori del Meteo Giornale!
Ci sono state polemiche e molte aspettative: tutti dicono la loro. Domenica 6 dicembre è intervenuto persino il Papa da San Pietro, che ha chiesto una maggiore attenzione e rispetto verso il Creato.

Effettive o non certe che siano le influenze umane sul Clima, abbiamo più volte sostenuto la tesi dei moderati in questo tema, infatti il solo sospetto dovrebbe portare l’Umanità del XXI secolo verso giuste decisioni, quelle per un’incisiva attenuazione dell’emissione di sostanze inquinanti.

I mass media chiudono la voce, anzi censurano le tesi “negazioniste”, difficilmente troverete interviste e articoli sull’argomento, eppure ci sarebbe parecchio da dire e scrivere contro alcuni che sfruttano il normale riscaldamento del Clima avvenuto dalla fine dell’800 e che prosegue sino ai giorni nostri, frutto anche della fine della Piccola Era Glaciale.

Al di là delle manipolazioni, le tesi sull’influenza umana nei cambiamenti climatici sono schiaccianti, sono scientificamente provate da migliaia di persone e milioni di dati, nonostante le fraudolente e-mail apparse queste settimane.

Ma attenzione, la Conferenza di Copenaghen è la grande occasione per dare il giusto peso ad una realtà oggettiva e ristrutturare obsoleti sistemi di produzione di energia, attivare un rapido e incisivo progresso nella nostra società, ad iniziare dai Paesi Occidentali, perché qualcuno dovrà fare il primo passo e cedere il know how.

E mentre scriviamo, incendi devastanti bruciano migliaia di ettari di bosco dell’Amazzonia e di molte altre foreste pluviali. Le grandi città del Pianeta, dove vive almeno un miliardo di persone, sono avvolte da nubi di smog.

E intanto i termometri salgono, il clima cambia. Ma questa è una vecchia storia, oggi è il giorno di Copenaghen, attendiamo gli sviluppi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
transita-una-nuova-perturbazione-atlantica,-peggioramento-sul-nord

Transita una nuova perturbazione atlantica, peggioramento sul Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sardegna:-oggi-e-domani-attesi-picchi-di-oltre-40°c,-martedi-rinfresca-decisamente

Meteo Sardegna: oggi e domani attesi picchi di oltre 40°C, martedì rinfresca decisamente

11 Agosto 2019
la-grande-neve

La grande neve

16 Maggio 2007
primi-violenti-temporali-al-nord-ovest.-caldo-scatenato-in-quasi-tutta-italia-prima-del-refrigerio

Primi violenti temporali al Nord-Ovest. Caldo scatenato in quasi tutta Italia prima del refrigerio

13 Luglio 2011
caldo-crescente:-ecco-le-zone-piu-roventi,-picchi-oggi-oltre-+35°c

Caldo crescente: ecco le zone più roventi, picchi oggi oltre +35°C

14 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.