• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si annuncia un’ondata di freddo considerevole per l’Artico Russo

di Flavio Pompigna
19 Dic 2007 - 15:16
in Senza categoria
A A
si-annuncia-un’ondata-di-freddo-considerevole-per-l’artico-russo
Share on FacebookShare on Twitter

www.meteogiornale.it/mappe: Mappa del modello canadese GEM, l'inverno astronomico inizierebbe con una imponente discesa d'aria freddissima sulla Russia europea.
Questa mattina i modelli, americani ed europei, sembrano concordare sulla possibile evoluzione del tempo sulla zona dell’Artico Russo.

Al contrario dello scorso anno, quando tutta l’area era interessata da mite clima atlantico, stavolta un’intrusione di correnti artiche sarebbe in grado di portare, sulla zona, isoterme attorno ai -30/-35°C ad 850 hPa (circa 1400 metri di quota).

Tutto ciò grazie alla posizione dell’Anticiclone Scandinavo, che, bloccando l’ingresso dell’aria mite atlantica, permette l’ulteriore raffreddamento della zona artico – siberiana, nonché la formazione di una profonda saccatura in quota.

Essa raggiungerebbe geopotenziali di 4840 metri al livello della 500 hPa, con temperature attorno ai -50°C.

Le corrispondenti temperature di superficie potrebbero raggiungere valori di 40-45°C sotto lo zero attorno alla Penisola di Kara, e poi sull’Artico Russo settentrionale, la zona Russa europea settentrionale, e la zona degli Urali.

Si tratta di valori non eccezionali di per sé, ma del tutto insoliti per la terza decade di dicembre, in quanto valori simili si toccano, in zona, generalmente tra Gennaio e Febbraio, e neanche tutti gli anni.

Come detto, è un’evoluzione sulla quale sono concordi tutti i modelli matematici, anche se c’è chi intensifica il freddo, e chi invece lo riduce, ma sarà comunque un episodio di notevole portata anche per quelle zone abituate al gelo intenso.

Già questa mattina si sono visti nella zona cali di 20-25°C rispetto ad ieri, e le temperature minime sono scese fino ai -31,6°C di Muzi, ed ai -27,5°C di Pechora.

Difficile poi prevedere l’evoluzione di questa grande massa d’aria fredda al suolo.

Potrebbe essere spazzata via dalle incipienti correnti atlantiche, oppure, vista la sempre perdurante tendenza anticiclonica ad espandersi verso settentrione, potrebbe anche scendere in direzione del nostro Continente.

Solo le mappe modellistiche dei prossimi giorni potranno fare chiarezza su questo punto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gfs:-velleitarie-attenzioni-atlantiche.-nuovo-fase-fredda-a-fine-anno?

GFS: Velleitarie attenzioni atlantiche. Nuovo fase fredda a fine anno?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-maltempo-non-da-tregua,-tornera-nel-weekend-con-piogge-e-nevicate

Il maltempo non dà tregua, tornerà nel weekend con piogge e nevicate

21 Marzo 2013
freddo-scandinavo-e-maltempo:-le-previsioni-meteo-di-inizio-novembre
News Meteo

Freddo scandinavo e maltempo: le previsioni METEO di inizio novembre

28 Ottobre 2024
nuova-ondata-di-maltempo:-prima-il-nord,-poi-il-centro-sud-e-in-particolare-il-versante-tirrenico

Nuova ondata di maltempo: prima il Nord, poi il Centro Sud e in particolare il versante tirrenico

15 Novembre 2010
piogge-al-centro-nord:-preludio-al-forte-peggioramento-meteo

Piogge al Centro Nord: preludio al forte peggioramento meteo

13 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.