• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sfuriata temporalesca, radiosondaggi dal nord Italia

di Pierfranco Serra
23 Lug 2010 - 15:40
in Senza categoria
A A
sfuriata-temporalesca,-radiosondaggi-dal-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^
L’ondulazione ciclonica atlantica si porta, con il suo cavo d’onda, sulle Nostre regioni settentrionali, scalfendo l’alta pressione delle Azzorre e comprimendo sulle Nostre regioni meridionali l’incipit infuocato sub-tropicale africano. Tempismo perfetto.

E sarà proprio il nord Italia a vivere un pomeriggio-sera caratterizzato da una spiccata instabilità. Avvaliamoci allora dei radiosondaggi di Cuneo, Milano e Udine per un’analisi più dettagliata.

sfuriata temporalesca radiosondaggi dal nord italia 18410 1 2 - Sfuriata temporalesca, radiosondaggi dal nord Italia
Sebbene il radiosondaggio della cittadina piemontese non ci permetta di avvalerci di gran parte dei parametri termodinamici utili ad un’analisi più approfondita, il diagramma sopra risulta piuttosto chiaro.

Gli strati d’aria prossimi all’aeroporto (curva di stato e della temperatura di rugiada assai vicine) risultano essere piuttosto umidi e rappresentano una buona base per una buona convezione.

Tra i 1600/1700 metri incontriamo uno strato d’aria calda e secca, sopra l’inversione termica degli strati sottostanti, che inibisce la convezione ma favorisce l’accumulo di energia nei bassi strati con l’aumento della temperatura e dell’umidità. Tra bassa e media troposfera ritroviamo altri piccoli “coperchi”, ma l’arrivo prossimo della struttura frontale a prevalente carattere freddo sul versante alpino occidentale farà saltare le carte in tavola, pardon, i coperchi, e la convezione non avrà ostacoli.

K-index e TT-index mostrano buone probabilità di manifestazioni temporalesche, anche di forte intensità. Ottimo il PWAT, 36,74.

sfuriata temporalesca radiosondaggi dal nord italia 18410 1 3 - Sfuriata temporalesca, radiosondaggi dal nord Italia
Le due curve viaggiano piuttosto vicine sino al limite della media troposfera dove, salendo di quota, troviamo delle sacche d’aria più secche, dei piccoli “coperchi” che anche qui verranno facilmente fatti saltare dal basso, specie quando il sole esalterà l’energia nei bassi strati e l’attività frontale entrerà nel vivo.

La CAPE non è molto favorevole, ma con un CINH ampiamente negativo la convezione potrà partire spontaneamente.

Forti correnti da sud-ovest in quota preannunciano l’approssimarsi della saccatura, divergenza in quota e convergenza al suolo. Notevole PWAT, 41,63, favorevoli anche gli indici K e TT.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizia-a-traboccare-l’aria-fresca:-vivaci-temporali-su-parte-del-nord,-caldo-feroce-dall’emilia-in-giu

Inizia a traboccare l'aria fresca: vivaci temporali su parte del Nord, caldo feroce dall'Emilia in giù

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo,-possibile-fase-scand+-la-prossima-settimana

METEO, possibile fase SCAND+ la prossima settimana

19 Luglio 2019
meteo-nord-ovest:-in-arrivo-ancora-tante-piogge.-quando-finira?

Meteo Nord-Ovest: in arrivo ancora TANTE PIOGGE. Quando finirà?

5 Novembre 2018
l’estate-del-caldo-storico-con-il-meteo-estremo-sta-per-finire

L’estate del caldo storico con il meteo estremo sta per finire

18 Agosto 2017
meteo-sardegna,-tropicale-con-temporali.-ieri-grandine-grosse-dimensioni

Meteo Sardegna, tropicale con temporali. Ieri grandine grosse dimensioni

15 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.