• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sfuriata di temporali, ma sul finire della settimana l’estate tornerà viva

di Mauro Meloni
18 Ago 2015 - 12:19
in Senza categoria
A A
sfuriata-di-temporali,-ma-sul-finire-della-settimana-l’estate-tornera-viva
Share on FacebookShare on Twitter

NUOVO PIT STOP DEL’ESTATE 2015 – L’anticiclone africano non c’è più e le perturbazioni nord-atlantiche trovano la porta libera per riuscire ad intrufolarsi fin sull’Italia. Sono questi due evidenti sintomi che l’estate 2015 è entrata in una fase d’inevitabile declino: a conferma di ciò il fatto che le perturbazioni, seppure non così organizzate, sono in grado di sfondare sull’intera Penisola, senza limitarsi alle regioni settentrionali. E’ già accaduto nel week-end ferragostano ed ora ci accingiamo a vivere un nuovo peggioramento con rovesci e temporali che saranno in grado di dilagare un po’ su tutte le regioni. Le temperature subiranno un nuovo calo, portandosi anche al di sotto dei valori tipici del declino. Eppure l’estate non è terminata: come ampiamente annunciato, questo scorcio finale d’agosto proporrà anche fasi soleggiate e calde, ma senza eccessi.

La previsione meteo di mercoledì 19 agosto: perturbazione al Centro-Nord Italia, in propagazione fin sul Sud con molti rovesci e temporali. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

IL METEO DI MERCOLEDI’ 19 AGOSTO – Quella di domani sarà la giornata peggiore dell’intera settimana, con il sistema perturbato che entrerà pienamente nel vivo e con esso l’instabilità associata. Già in mattinata ritroveremo molte nubi e precipitazioni sparse su Lombardia, Triveneto e gran parte delle regioni centrali. Qualche rovescio o temporale, legato ad infiltrazioni instabili nord-africane, coinvolgerà anche la Sicilia. Col trascorrere della giornata assisteremo ad un’ulteriore accentuazione dei fenomeni temporaleschi, che risulteranno più diffusi e localmente intensi tra interno della Toscana, Umbria, Lazio, Marche ed Abruzzo. Ulteriori acquazzoni sono attesi anche al Nord, eccezion fatta per l’estremo Nord-Ovest. Tra tardo pomeriggio e sera rovesci e temporali raggiungeranno anche il Sud. Le temperature caleranno su tutto il Centro-Nord.

STRASCICHI INSTABILI GIOVEDI’ E VENERDI’ – La perturbazione insisterà ancora in parte giovedì soprattutto ad inizio giornata sulle regioni adriatiche e sulla Calabria tirrenica, ove avremo ancora frequenti annuvolamenti associati a rovesci. Nel pomeriggio l’instabilità si presenterà lungo la dorsale appenninica, ma anche sui settori alpini e prealpini centro-orientali: su questi ultimi attesi temporali anche forti, in estensione verso le pianure. Un ulteriore miglioramento è atteso venerdì, con prevalenti spazi di sereno al Nord e sulle regioni tirreniche. Ancora scenari di residua instabilità permarranno su regioni adriatiche ed in parte lungo la dorsale appenninica, con ulteriori acquazzoni più probabili nelle ore pomeridiane. Le temperature, per effetto del maggiore soleggiamento, risaliranno nei valori massimi sul Centro-Nord, risultando in linea con la norma stagionale.

 Tendenza per venerdì 21 agosto: generale miglioramento, salvo instabilità residua su Adriatiche e dorsale. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

WEEK-END ESTIVO – L’anticiclone andrà rafforzandosi e ciò garantirà un fine settimana decisamente più stabile ovunque. Avremo giornate splendide con solo qualche acquazzone isolato sui rilievi. Le temperature saliranno ulteriormente, ma sarà un caldo piacevole e senza particolari eccessi, pur con punte localmente sopra i 30 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
riscossa-dell’estate-per-fine-agosto:-tornera-il-caldo-africano?

Riscossa dell'estate per fine agosto: tornerà il caldo africano?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
progressivo-aumento-termico:-ritorno-estate-per-il-ponte-d’inizio-giugno

Progressivo aumento termico: ritorno estate per il ponte d’inizio giugno

28 Maggio 2015
peggioramento-dal-pomeriggio-sui-settori-occidentali,-stamattina-gelate-diffuse-al-nord-e-zone-interne-del-centro

Peggioramento dal pomeriggio sui settori occidentali, stamattina gelate diffuse al Nord e zone interne del Centro

8 Dicembre 2005
cortina-d’ampezzo,-il-nevone

Cortina d’Ampezzo, il NEVONE

5 Marzo 2016
nella-meteo-si-cambia-idea-in-fretta,-ora-si-tira-in-ballo-la-primavera

Nella meteo si cambia idea in fretta, ora si tira in ballo la primavera

5 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.