• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Severo peggioramento al Centro Sud e Isole, ancora neve a bassa quota su ovest Alpi

di Ivan Gaddari
16 Feb 2015 - 07:58
in Senza categoria
A A
severo-peggioramento-al-centro-sud-e-isole,-ancora-neve-a-bassa-quota-su-ovest-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Il weekend è trascorso tra alti e bassi meteorologici. C’è chi ha dovuto affrontare piogge e temporali di una certa consistenza, chi ancora ha rivisto la neve a bassissima quota, chi invece ha goduto di un tempo migliore tra sole e sterili annuvolamenti. Il passaggio di una prima perturbazione penalizzava maggiormente le regioni settentrionali, le tirreniche e la Sardegna, mentre la seconda si appresta a coinvolgere un po’ tutto il Paese.

Stavolta abbiamo a che fare con un Vortice di Bassa Pressione, anch’esso proveniente dalla Francia ma in grado di collocarsi sui nostri mari di ponente ed in particolare sulla Sardegna. I venti, in rotazione antioraria attorno al minimo, soffieranno da Scirocco praticamente ovunque. Soltanto al Nord piegheranno dai quadranti orientali (Val Padana) e da Tramontana (Ponente Ligure).

Le previsioni odierne indicano una prosecuzione del maltempo sul Piemonte ed in particolare sui settori ovest, a ridosso delle Alpi. Le nevicate si spingeranno a bassa quota, localmente in collina. Vi saranno delle piogge e nevicate (localmente al di sotto dei 1000 metri) anche in Valle d’Aosta. Pioverà in Liguria e a ridosso dell’Appennino emiliano-romagnolo (quota neve in entrambi i casi collocata oltre i 1200 metri). Sulle rimanenti regioni del Nord prevediamo condizioni di tempo migliore, soprattutto sul Triveneto dove avremo abbondanti schiarite.

Spostandoci al Centro Sud avremo condizioni di tempo decisamente instabile, localmente perturbato. Le piogge più consistenti dovrebbero focalizzarsi tra le due Isole Maggiori e la Calabria, con anche dei temporali localmente intensi. Non si escludono sporadiche grandinate. Sulle altre regioni ci saranno piogge irregolari, intermittenti, alternate pertanto a momenti di paura. Sole se ne vedrà poco o nulla, questo va detto. Per quel che concerne la quota neve, dovrebbe risultare abbastanza omogenea: attorno ai 1200-1400 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nevica-fitto-nel-cuneese,-sino-a-bassa-quota.-anche-sul-capoluogo

Nevica fitto nel cuneese, sino a bassa quota. Anche sul Capoluogo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondate-di-caldo-autunnali:-un-fenomeno-meteo-preoccupante,-soprattutto-a-novembre
News Meteo

Ondate di caldo autunnali: un fenomeno METEO preoccupante, soprattutto a Novembre

28 Ottobre 2024
cornice-soleggiata,-si-chiude-la-porta-al-fiume-d’aria-fresca-dal-nord-europa.-temporali-in-spagna

Cornice soleggiata, si chiude la porta al fiume d’aria fresca dal Nord Europa. Temporali in Spagna

1 Settembre 2010
temporale-perfetto:-lightning

Temporale perfetto: Lightning

18 Agosto 2004
schiarisce-anche-al-sud,-riecco-l’alta-pressione

Schiarisce anche al sud, riecco l’Alta Pressione

7 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.