• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Severo guasto meteo, ma Italia contesa: FIAMMATA AFRICANA sul Meridione

di Mauro Meloni
13 Mag 2013 - 17:06
in Senza categoria
A A
severo-guasto-meteo,-ma-italia-contesa:-fiammata-africana-sul-meridione
Share on FacebookShare on Twitter

Le isoterme all'altezza di 850 hPa (circa 1500 metri d'altezza) previste per giovedì 16 maggio: la Sicilia sarà raggiunta più direttamente dalla vampata di calore con termiche estive anche prossime ai +25°C. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le isoterme all'altezza di 850 hPa (circa 1500 metri d'altezza) previste per venerdì 17 maggio: ondata di caldo prefrontale al top sul Meridione. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
CONTRASTI METEO ESPLOSIVI – Quel che accadrà nel corso della settimana rischia di essere un’ondata di maltempo dai connotati davvero notevoli, le cui conseguenze potrebbero divenire importanti: il carico di piogge si annuncia consistente, anche se permangono dubbi sull’entità delle precipitazioni. Il problema è legato al fatto che i maggiori fenomeni potrebbero a tratti accanirsi su aree già ampiamente provate dalle piogge abbondanti di questa primavera e non solo, a cui si sommano gli apporti derivanti dalla fusione della nevi in alta montagna. La fase perturbata sarà peraltro duratura, in quanto si accompagnerà ad un’evoluzione ciclonica molto lenta sul comparto occidentale euro-mediterraneo per la solita azione di blocco di un anticiclone sub-tropicale proteso verso l’Europa Orientale.

CHE CALDO AL SUD – A parte il rischio di piogge e nubifragi, che riguarderà in una prima fase soprattutto il Nord, vale la pena scrutare con attenzione l’avvezione molto calda prefrontale che coinvolgerà invece le regioni meridionali ed i cui massimi effetti dovrebbero avvertirsi fra giovedì e venerdì. La regione più colpita dalla lingua d’aria molto calda sub-tropicale potrebbe risultare la Sicilia, con isoterme che potranno varcare la soglia dei +20/22°C: questo significa che nelle aree esposte sottovento alle correnti (in particolare il nord della regione) ci potrà essere occasione per un’impennata termica al suolo con punte anche prossime ai 35 gradi. Si noti l’imponenza notevole di questo richiamo caldo, con l’isoterma +25°C che venerdì potrebbe spingersi a lambire le coste ioniche di Sicilia e Calabria.

guasto meteo ma italia contesa caldo sud italia 27594 1 2 - Severo guasto meteo, ma Italia contesa: FIAMMATA AFRICANA sul Meridione

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
schema-barico-che-si-ripete:-europa-spaccata-a-meta-in-settimana

Schema barico che si ripete: EUROPA SPACCATA a metà in settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-genova:-caldo-intenso,-ma-potrebbe-peggiorare

Meteo GENOVA: caldo intenso, ma potrebbe peggiorare

19 Agosto 2018
spirale-perturbata-raggiunge-l’italia-occidentale,-maltempo-al-nordovest-e-in-sardegna

Spirale perturbata raggiunge l’Italia occidentale, maltempo al Nordovest e in Sardegna

23 Aprile 2011
peggioramento-in-russia:-temperatura-a-500-hpa,-un-importante-parametro-meteo

Peggioramento in Russia: temperatura a 500 hPa, un importante parametro meteo

16 Settembre 2019
neve:-oltre-mezzo-metro-sulle-alpi-piemontesi

NEVE: oltre mezzo metro sulle Alpi piemontesi

11 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.