• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana vivace. Piogge anche intense, specie al Centro Nord, temperature miti

di Ivan Gaddari
28 Mar 2009 - 11:56
in Senza categoria
A A
settimana-vivace.-piogge-anche-intense,-specie-al-centro-nord,-temperature-miti
Share on FacebookShare on Twitter

Domani tempo brutto al Centro Nord e Sardegna, variabile altrove.  Clima mite.^^^^^Martedì il tempo si presenterà tra l'instabile e il variabile su tutta la Penisola.^^^^^Giovedì ancora rovesci al Nordovest e nelle Centrali tirreniche.
La Primavera ci mostra il suo lato piovoso
In queste ore sta avvenendo un drastico cambio circolatorio su tutto il comparto europeo. Il flusso Artico, proveniente dai quadranti settentrionali, si è portato verso l’Europa occidentale, andando a scavare un ampia lacuna barica che agirà per giorni tra la Francia e la Spagna. Un affondo ciclonico possente che si estenderà fin sul nord Africa, è da qui che traggono origine le miti correnti di Scirocco che stanno investendo le nostre regioni.

Da giorni viene proposto l’isolamento in quota di una vasta depressione, che stazionando in loco condizionerà il tempo anche della prossima settimana. E’ una situazione tipicamente primaverile, le piogge giungeranno copiose, a giorni un po’ meno intense, mentre le temperature schizzeranno verso l’alto soprattutto nelle regioni del Sud e sulle Isole, aree più esposte ai venti caldi provenienti da sud

Domani tempo brutto al Nord e su parte del Centro, più variabile altrove
Le piogge che stanno giungendo in queste ore indugeranno anche domani al Nord e nelle Centrali tirreniche. I fenomeni potranno risultare di forte intensità soprattutto su Friuli Venezia Giulia e Veneto, ma rovesci moderati sono previsti anche in Emilia Romagna e al Centro.

Abbondanti le nevicate sulle Alpi, generalmente oltre i 1400 m di quota, nel corso della sera vi sarà una lieve attenuazione della fenomenologia sulla Liguria, in Piemonte e nei settori occidentali lombardi.

Le nubi risulteranno irregolari anche nelle regioni del medio Adriatico, ma i fenomeni risulteranno più probabili nelle Marche e nelle zone interne. Pioverà anche in Sardegna, specie nella prima parte del giorno, al Sud tempo decisamente variabile, così come in Sicilia, le temperature sono attese in ulteriore aumento.

settimana vivace piogge anche intense specie al centro nord temperature miti 14718 1 2 - Settimana vivace. Piogge anche intense, specie al Centro Nord, temperature miti
Lunedì ancora precipitazioni sparse specie al Nord, martedì sparsi anche al Centro Sud
La giornata di lunedì proporrà nuove precipitazioni sulle regioni Settentrionali, meno intense della giornata precedente, specie sul Triveneto, ove risulteranno deboli e soprattutto sui settori montani.

Al Centro Sud avremo più sole, intervallato da locali annuvolamenti soprattutto nei settori adriatici e nelle zone interne tirreniche, non mancheranno precipitazioni sparse specie nel corso del pomeriggio-sera. Precipitazioni che potranno estendersi fin verso la Puglia e localmente le aree interne meridionali. A sera tende a peggiorare nuovamente in Sardegna.

Venti che si disporranno dai quadranti orientali al Nord, permarranno sud orientali al Meridione.

Martedì il tempo si presenterà instabile dapprima nelle regioni Centro Meridionali, ove saranno frequenti piogge e qualche rovescio, al mattino tempo brutto sulla Sardegna.

Nella seconda parte del giorno fenomeni in attenuazione, mentre si intensificheranno sulle Alpi di ponente, in Liguria, su Emilia Romagna e basso Veneto. Clima decisamente mite, soprattutto al Sud, permangono venti orientali al Settentrione e su parte del Centro, altrove in prevalenza sud orientali.

settimana vivace piogge anche intense specie al centro nord temperature miti 14718 1 3 - Settimana vivace. Piogge anche intense, specie al Centro Nord, temperature miti
Mercoledì e giovedì ancora piogge al Centro Nord, in lenta attenuazione
Il giro di boa settimanale sarà brutto al Nordovest, ove avremo fenomeni diffusi e persistenti, anche forti su Piemonte occidentale e Liguria di Ponente. Sporadici invece sul Triveneto, concentrati soprattutto sull’Emilia Romagna e nelle aree prealpine.

Rovesci che potranno invece risultare frequenti e localmente forti nelle Centrali tirreniche, in parziale estensione verso le aree interne del versante Adriatico. Più coinvolte le Marche.

Al Sud tempo variabile, probabili rovesci pomeridiani soprattutto in Calabria, variabile anche in Sicilia, mentre in Sardegna avremo brutto tempo soprattutto tra mattino e pomeriggio.

Giovedì insisteranno fenomeni sul Nordovest, nel Triveneto nubi irregolari con solo qualche fenomeno su Emilia Romagna. Al mattino ancora tempo instabile su Toscana, Umbria e parte del Lazio, poi migliora.

Altrove tempo variabile, con più sole al Sud, qualche pioggia in Sicilia e sporadiche precipitazioni anche nelle aree interne tra Abruzzo e Marche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
instabilita-fino-ad-inizio-aprile:-ecmwf-conferma-la-lunga-militanza-ciclonica-mediterranea

Instabilità fino ad inizio Aprile: ECMWF conferma la lunga militanza ciclonica mediterranea

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-incursione-perturbata:-il-maltempo-si-rinnova

Nuova incursione perturbata: il maltempo si rinnova

25 Marzo 2014
meteo-verso-ritorno-caldo-africano,-durata

Meteo verso ritorno CALDO AFRICANO, durata

16 Agosto 2019
focus-maltempo-sud-italia:-peggiora-forte,-possibili-addirittura-nubifragi

Focus maltempo Sud Italia: peggiora forte, possibili addirittura nubifragi

27 Ottobre 2016
meteo-dal-caldo-intenso-alla-burrasca,-novita-verso-ferragosto

Meteo dal CALDO INTENSO alla BURRASCA, novità verso Ferragosto

9 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.