• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana stabile al centro nord. Piogge su Isole, localmente al sud. Da sabato possibile peggioramento

di Paolo Zamparutti
25 Nov 2007 - 11:45
in Senza categoria
A A
settimana-stabile-al-centro-nord-piogge-su-isole,-localmente-al-sud.-da-sabato-possibile-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per martedì 27 novembre 2007^^^^^Possibile evoluzione in avvio del fine settimana
Evoluzione generale:
Le giornate di domani e martedì porteranno un rinforzo anticiclonico oceanica sui settori centro settentrionali della nostra Penisola. Il tempo sarà pertanto stabile, tuttavia giungerà aria più fredda dai quadranti orientali, con conseguente diminuzione delle temperature specie sul lato Adriatico. Da segnalare inoltre un rinforzo ciclonico sul nord Africa, i cui risultati si tradurranno in piogge su Sardegna e piovaschi in Sicilia.

I due giorni successivi porteranno alla risalita ciclonica sui settori meridionali del Tirreno, le piogge si estenderanno anche alla regioni meridionali. Sul resto della penisola prosegue l’ingerenza anticiclonica di matrice oceanica. Avremo inversioni termiche notturne, possibile il ritorno di estesi banchi di nebbia e dense foschie tra pianure e valli.

Nel corso del week end avremo importanti novità bariche. Andrà difatti rinforzandosi un’ampia struttura ciclonica islandese, la cui estensione meridionale porterà l’ingresso di una saccatura nord atlantica in direzione delle nostre regioni. Atteso un peggioramento diffuso, avremo rovesci sparsi, i venti soffieranno con forza da nordovest, le temperature caleranno un pò e vi saranno nevicate su Alpi e Appennino a quote medie.

lunedì 26 novembre 2007
La giornata di domani sarà segnata da condizioni meteo sostanzialmente stabili su tutta la nostra Penisola. Su regioni centro settentrionali avremo infatti un rinforzo anticiclonico oceanico, mentre sul nord Africa agirà una vasta depressione che potrebbe portare nubi sparse su Sicilia e Sardegna.

martedì 27 novembre 2007
Poche le variazioni attese martedì, avremo un ulteriore rinforzo anticiclonico oceanico, con estensione verso l’Europa orientale. Ciò favorirà l’ingresso di correnti fredde dai quadranti orientali, con generale calo termico. Più marcato sui settori medio alto adriatici. Sulle isole seguiterà ad agire invece l’area ciclonica nord africana, i cui effetti risulteranno maggiori sulla Sardegna ove potranno esservi piogge sparse.

mercoledì 28 novembre 2007
Giro di boa settimanale che proporrà una risalita ciclonica verso il Tirreno centro meridionale. Configurazione barica che si rivelerà favorevole all’ingresso di piogge su regioni meridionali, mentre proseguiranno sulle due isole maggiori. Qualche piovasco potrebbe anche raggiungere il centro, lato tirrenico, mentre al nord avremo ancora stabilità. Da segnalare possibili estesi banchi di nebbia e foschie su pianure e aree interne prossime ai rilievi.

giovedì 29 novembre 2007
Anche per giovedì atteso uno scenario meteorologico sostanzialmente simili alle 24 ore precedenti. Avremo infatti precipitazioni sparse su regioni meridionali e sulle isole, qualche piovasco sino al centro. Al nord persiste la fase di bel tempo ma in compagnia di inversioni termiche notturne, con formazione di nebbie e foschie tra pianure e valli.

venerdì 30 novembre 2007
Il primo giorno del nuovo week end porterà un sostanziale cambiamento configurativo, con rinforzo depressionario tra Islanda e Isole Britanniche. Ampia ondulazione ciclonica nord atlantica si dirigerà verso l’Europa occidentale, tuttavia sulla nostra penisola, salvo qualche residuo piovasco al sud e Sicilia, avremo condizioni di tempo sostanzialmente stabile.

settimana stabile al centro nord piogge su isole localmente al sud da sabato possibile peggioramento 10547 1 2 - Settimana stabile al centro nord. Piogge su Isole, localmente al sud. Da sabato possibile peggioramento

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-sul-mare-del-nord:-raffiche-di-vento-fino-a-117-km/h

Tempesta sul Mare del Nord: raffiche di vento fino a 117 km/h

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-burrascoso,-ecco-dove-il-rischio-forti-temporali,-nubifragi-e-grandine

METEO burrascoso, ecco dove il rischio forti temporali, nubifragi e grandine

20 Luglio 2018
aria-fresca-a-ridosso-delle-alpi,-si-prepara-a-scatenare-l’instabilita

Aria fresca a ridosso delle Alpi, si prepara a scatenare l’instabilità

9 Maggio 2015
atmosfera-piu-instabile-al-nord-con-temporali.-sempre-caldo-al-centro-sud

Atmosfera più instabile al Nord con temporali. Sempre caldo al Centro-Sud

4 Luglio 2012
nessuna-traccia-di-civilta-aliene-in-oltre-100-mila-galassie

Nessuna traccia di civiltà aliene in oltre 100 mila galassie

29 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.