• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana primaverile, sole prevalente e clima mite. Disturbi solo su Alpi

di Ivan Gaddari
05 Mag 2014 - 11:22
in Senza categoria
A A
settimana-primaverile,-sole-prevalente-e-clima-mite.-disturbi-solo-su-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo cercato di riassumere in poche parole il trend evolutivo dell’intera settimana, che stante gli ultimi aggiornamenti dei modelli dovrebbe godere appieno della protezione anticiclonica. Un bel passo avanti, considerando quanto accaduto negli ultimi giorni e non scordando quanto ipotizzato dagli stessi modelli sul finire della scorsa settimana. Ricorderete che si mise l’accento sulla fragilità dell’Alta Pressione, destinata ad invaderci con una sua propaggine orientale.

Trattandosi di propaggine, un eventuale sbilanciamento ancor più marcato verso ovest potrebbe aprire la strada alle perturbazioni atlantiche, ma al momento sembrerebbe che le stesse non siano in grado di valicare l’arco alpino. Ecco, quindi, spiegato il motivo per il quale s’è fatto cenno delle insidie destinate a permanere sui rilievi del Nord Italia.

Il tempo martedì 6 maggio
L’estremo Sud, dove ancora oggi si potrà osservare qualche scroscio di pioggia, godrà di un definitivo cospicuo miglioramento. Le schiarite prenderanno il sopravvento e le temperature riprenderanno ad aumentare, anche perché la ventilazione settentrionale tenderà a sopirsi. Altrove tempo splendido, con pochissime nubi significative e primi tepori diurni tardo primaverili. Soltanto sui confini alpini si inizieranno ad addensare un po’ di nubi minacciose ma la probabilità di precipitazioni risulterà ancora bassa.

Domani ulteriore consolidamento anticiclonico e prevalenza di bel tempo, salvo pochi disturbi instabili su Alpi.

Mercoledì 7 maggio
Si prospetta una splendida giornata tardo primaverile un po’ su tutte le nostre regioni. I cieli si mostreranno sereni o scarsamente nuvolosi, salvo qualche velature in transito sul Nord Italia. Annuvolamenti ancor più consistenti faranno visita all’arco alpino, lambito da una perturbazione atlantica. Nubi che apporteranno anche degli acquazzoni temporaleschi, di maggiore intensità sui settori orientali ed in particolare tra Alto Adige e alto Veneto. Da non escludere qualche sconfinamento serale verso la fascia prealpina.

Bel tempo anche nella seconda metà di settimana
L’Alta Pressione sembra in grado di reggere, regalando ulteriori giornate primaverili da nord a sud. Insidie instabili atlantiche continueranno a manifestarsi sulle Alpi, dando luogo a dei temporali ancor più consistenti tra giovedì e venerdì. Non dovrebbero esservi sconfinamenti verso le zone pianeggianti, mentre sulla fascia prealpina e pedemontana non escludiamo qualche colpo di tuono. Locali annuvolamenti diurni sembrerebbero in grado di svilupparsi anche sui rilievi appenninici centro settentrionali.

Le temperature tenderanno ad accrescersi ulteriormente, portandosi localmente attorno ai 25°C di massima. I venti, per concludere, saranno deboli variabili salvo qualche rinforzo settentrionale lungo l’Adriatico.

 Venerdì ci aspettiamo più temporali sulle Alpi orientali, ma in genere il meteo sarà stabile e il clima primaverile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuove-incursioni-instabili-in-vista?-ecco-dove-piovera-di-piu-in-settimana

Nuove incursioni instabili in vista? Ecco dove pioverà di più in settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
luglio-2010:-caldo-record-in-finlandia

Luglio 2010: caldo record in Finlandia

19 Agosto 2010
previsioni-meteo-per-il-weekend:-italia-tra-vortice-balcanico-e-alta-pressione,-ecco-le-zone-di-instabilita
News Meteo

Previsioni meteo per il weekend: Italia tra vortice balcanico e alta pressione, ecco le zone di instabilità

1 Ottobre 2024
previsioni-meteo-per-domani,-lunedi-16-dicembre.-gia-nuovo-peggioramento

PREVISIONI METEO per domani, lunedì 16 Dicembre. Già nuovo peggioramento

15 Dicembre 2019
meteo-italia-sino-al-25-novembre:-verso-fine-mese-cambia-tutto

Meteo Italia sino al 25 Novembre: verso fine mese cambia tutto

14 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.