• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana prima fredda, poi un po’ meno. Prevalenza di stabilità, rovesci su isole.

di Ivan Gaddari
10 Feb 2008 - 12:11
in Senza categoria
A A
settimana-prima-fredda,-poi-un-po’-meno-prevalenza-di-stabilita,-rovesci-su-isole.
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per la giornata di martedì.^^^^^Linea di tendenza per l'inizio del nuovo week end.
Evoluzione generale:
I primi due giorni della nuova settimana saranno caratterizzati dall’influenza dell’aria fredda continentale su tutte le nostre regioni. Avremo comunque un contesto diffusamente stabile, eccezion fatta per l’estremo sud e le due isole maggiori, ove potrebbero verificarsi locali fenomeni con neve sino a bassa quota.

Poche le variazioni attese tra mercoledì e giovedì, insisterà difatti il flusso freddo orientale, tuttavia la presenza di area ciclonica in quota su penisola iberica porterà aria mite oceanica verso le isole maggiori. Contrasto termico che porterà nubi a tratti intense fino alla Calabria, Puglia e Basilicata. Tuttavia i fenomeni potrebbero esservi solo mercoledì e sulle due isole, nevosi sui rilievi a quote medio basse.

Inizio week end che dovrebbe portare un generale rialzo termico per maggiore azione mite mediterranea, innescata dall’area ciclonica in quota tra Marocco e Penisola iberica. Attesi fenomeni sparsi su isole, con venti di scirocco, con piogge. Da sabato potrebbe manifestarsi un poderoso cambio circolatorio, con elevazione anticiclonica su Groenlandia e lobo polare russo-scandinavo in estensione verso sud. Le mappe dicono che tra sabato e domenica potrebbe giungere il gelo, anche intenso, su tutte le nostre regioni. Ma le condizioni resterebbero sostanzialmente stabili. Evoluzione comunque da confermare.

settimana prima fredda poi un po meno prevalenza di stabilita rovesci su isole 11263 1 2 - Settimana prima fredda, poi un po' meno. Prevalenza di stabilità, rovesci su isole.
lunedì 11 febbraio 2008
La giornata di domani, lunedì, porterà ancora condizioni climatiche invernali su tutte le regioni, per flusso freddo orientale. Le nubi tuttavia interesseranno soltanto l’estremo sud e le isole maggiori, ove non si escludono deboli fenomeni, nevosi sino a bassa quota. Nottetempo possibili estese gelate.

martedì 12 febbraio 2008
Martedì avremo un lieve rialzo termico su tutte le regioni, in particolare sulle isole, ove si sentiranno gli effetti dell’aria mite mediterranea innescata da circolazione ciclonica, in quota, tra nord Africa e penisola iberica. Contrasto termico che porterà nubi su isole, con temporale su Sardegna meridionale. Altrove permangono condizioni di prevalente stabilità.

mercoledì 13 febbraio 2008
Giro di boa settimanale che andrà ad enfatizzare la presenza di aria più mite mediterranea, in estensione ai settori occidentali della penisola. Causa l’avvicinamento ciclonico iberico, avremo altre nubi su isole maggiori con fenomeni sparsi, localmente temporaleschi. Nubi in parziale aumento anche su coste tirreniche e nordovest, ma assenza di fenomeni.

giovedì 14 febbraio 2008
La giornata di giovedì porterà un po’ più di stabilità, opera del campo anticiclonico continentale che affonderà le radici sul Mediterraneo centrale. Avremo un ulteriore lieve rialzo termico, opera dell’aria mite che fluirà dai quadranti meridionali. Su isole venti tendenti a disporsi da Scirocco.

venerdì 15 febbraio 2008
Correnti sudorientali che, nel primo giorno del week end, potrebbero intensificarsi ulteriormente, portando un relativo peggioramento sulle isole. Potrebbero esservi locali rovesci e temporali, in particolare sui versanti esposti. Nubi sparse anche sul resto del sud, mentre al centro nord avremo prevalenza di tempo stabile e soleggiato. Le temperature saliranno ancora un pò.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
da-un-coro-di-voci,-una-voce-stonata…

Da un coro di voci, una voce stonata...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
california-dai-20°c-di-los-angeles-ai-quasi-40°c-di-fresno

California dai 20°C di Los Angeles ai quasi 40°C di Fresno

16 Giugno 2008
meteo-venezia:-molto-freddo-in-arrivo!

Meteo VENEZIA: Molto FREDDO in arrivo!

17 Marzo 2018
liguria:-allerta-meteo-massima-dalle-ore-6-di-lunedi-per-quasi-tutta-la-regione

Liguria: Allerta Meteo Massima dalle ore 6 di lunedì per quasi tutta la regione

9 Novembre 2014
affondo-perturbato-d’inizio-settimana:-e-se-trovasse-la-strada-sbarrata?-anticiclone-sulla-difensiva

Affondo perturbato d’inizio settimana: e se trovasse la strada sbarrata? Anticiclone sulla difensiva

1 Ottobre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.