• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana più soleggiata, ma non senza temporali: ecco dove pioverà di più

di Mauro Meloni
04 Ago 2014 - 11:05
in Senza categoria
A A
settimana-piu-soleggiata,-ma-non-senza-temporali:-ecco-dove-piovera-di-piu
Share on FacebookShare on Twitter

settimana sole e temporali ecco dove piovera di piu 33360 1 1 - Settimana più soleggiata, ma non senza temporali: ecco dove pioverà di più
L’estate sta provando a rilanciarsi, come abbiamo potuto appurare nelle ultime tendenze elaborate dai principali modelli matematici. Tuttavia vi sarà ancora qualche disturbo, con un nuovo fugace passaggio instabile che si farà sentire soprattutto in questa prima metà della settimana. Ad essere interessate saranno molte regioni dell’Italia, da nord a sud. Le uniche zone che beneficeranno d’assenza di precipitazioni saranno le due Isole Maggiori.

La mappa in basso mostra i totali di pioggia previsti per l’intera settimana, fino a domenica 10 agosto. Le maggiori precipitazioni riguarderanno le aree montuose alpine e dell’Alto Appennino, ma anche le regioni meridionali peninsulari dove la circolazione instabile tenderà ad attardarsi maggiormente. Quella delle piogge al Sud, se confermate, resta un elemento di anomalia di un’estate che evidente mostra ancora qualche segno di malessere.

settimana sole e temporali ecco dove piovera di piu 33360 1 1 - Settimana più soleggiata, ma non senza temporali: ecco dove pioverà di più

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovi,-vivaci-temporali-insidieranno-il-dominio-anticiclonico

Nuovi, vivaci temporali insidieranno il dominio anticiclonico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-calma-prima-della-tempesta:-il-freddo-nucleo-artico-si-avvicina

La calma prima della tempesta: il freddo nucleo artico si avvicina

17 Febbraio 2009
l’autunno-diventa-cattivo:-meteo-estremo,-ecco-le-cause

L’autunno diventa cattivo: meteo estremo, ecco le cause

28 Settembre 2015
gelo-siberiano-3-4-febbraio-2012:-ricordi-nelle-immagini

Gelo siberiano 3-4 febbraio 2012: ricordi nelle immagini

4 Febbraio 2013
meteo-oggi:-forte-caldo,-ma-altri-temporali-anche-con-grandine

Meteo oggi: forte CALDO, ma altri temporali anche con grandine

29 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.