• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana Pasquale anticiclonica, ma instabilità diurna ben radicata sul territorio

di Ivan Gaddari
16 Apr 2011 - 12:12
in Senza categoria
A A
settimana-pasquale-anticiclonica,-ma-instabilita-diurna-ben-radicata-sul-territorio
Share on FacebookShare on Twitter

Domani, domenica, ancora instabilità su estremo Sud, specie tra Sicilia e Calabria. Qualche pioggia interesserà anche le regioni Centrali e la Sardegna, mentre al Nord ci sarà molto più sole.^^^^^In settimana ci sarà l'Alta Pressione, ciò nonostante non mancheranno degli episodi instabili diurni a ridosso dei rilievi.
Acquazzoni, temporali, piogge, nevicate. Tutti ingredienti che stanno caratterizzando la crisi perturbata in auge da 48 ore. E’ toccato al Nord, ove il sole è riapparso rapidamente, poi è stata la volta del Centro e infine il Sud.

L’Italia Meridionale è il settore peninsulare che sta subendo i maggiori effetti e la ragione è imputabile all’isolamento di un’area di Bassa Pressione. Una zona ciclonica circoscritta, alimentata dall’aria fredda proveniente dall’Europa orientale. E’ la causa che determina le nevicate sulla dorsale appenninica, e non certo a quote proibitive. Nei settori centro settentrionali è stata in grado di spingersi localmente al di sotto dei 1000 m.

Tra stasera e domani si avrà la fase più acuta. Interesserà in particolare Sicilia e Calabria, maggiormente i versanti tirrenici per via del tipo di ventilazione. Non si escludono episodi temporaleschi consistenti, anche a carattere di nubifragio.

Instabilità che proseguirà gran parte della giornata di domenica e per una graduale attenuazione occorrerà attendere la sera. Coinvolte anche la Basilicata, la Puglia e la Campania. Qualche residua pioggia si manifesterà anche su Abruzzo, Molise e basso Lazio, mentre nelle ore più calde qualche nube torreggiante produrrà degli acquazzoni nella Sardegna meridionale e in isolati settori della cerchia alpina.

settimana pasquale anticiclonica ma instabilita diurna ben radicata sul territorio 20288 1 2 - Settimana Pasquale anticiclonica, ma instabilità diurna ben radicata sul territorio
Poi comincerà la settimana Pasquale. Come detto sarà caratterizzata dal ritorno del bel tempo e il merito lo si dovrà al rientro anticiclonico. E’ bene sottolineare che non si avranno gli eccessi delle scorse settimane. Si godrà di una fase primaverile in piena regola, fatta di sole e temporali pomeridiani.

Lunedì insisterà una discreta cumulogenesi all’estremo Sud, ancora una volta associata ad episodi temporaleschi. Nelle giornate successive coinvolgerà gran parte della dorsale appenninica, i rilievi alpini e le aree interne insulari.

Le temperature cresceranno, specie le massime. Si porteranno al di sopra dei 20 gradi e oscilleranno mediamente tra i 22-23 gradi, con punte in alcune città di 25. Le minime resteranno fresche, mentre i venti saranno deboli variabili.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-d’aprile:-gli-episodi-invernali-piu-celebri-dell’ultimo-ventennio

Neve d'Aprile: gli episodi invernali più celebri dell'ultimo ventennio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-con-anticipo-d’autunno:-grande-neve-sulle-alpi-svizzere

Meteo con anticipo d’autunno: grande neve sulle Alpi Svizzere

8 Settembre 2019
centri-meteo:-“rischio-ciclone-mediterraneo”.-i-dettagli

Centri Meteo: “rischio CICLONE mediterraneo”. I dettagli

18 Settembre 2018
caldo-estremo-in-italia-a-settembre,-ecco-quando-e-successo

Caldo estremo in Italia a Settembre, ecco quando è successo

30 Agosto 2018
meteo-milano:-torna-il-sole,-fara-caldo-come-fosse-estate

Meteo MILANO: torna il SOLE, farà CALDO come fosse estate

11 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.