• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana invernale, tempo spesso perturbato con tanta neve sui rilievi, anche a bassa quota

di Ivan Gaddari
07 Mar 2010 - 13:55
in Senza categoria
A A
settimana-invernale,-tempo-spesso-perturbato-con-tanta-neve-sui-rilievi,-anche-a-bassa-quota
Share on FacebookShare on Twitter

Domani temporaneo miglioramento, freddo dappertutto e in serata tende a peggiorare in Sardegna e poi sulla Sicilia.^^^^^Mercoledì il tempo sarà brutto un po' dappertutto, con abbondanti nevicate sui rilievi anche a bassa quota. Al Nord la neve potrebbe interessare varie zone di pianura.
L’illusione primaverile è durata davvero poco, il clima gradevole che nei giorni scorsi aveva tentato una timida sortita, è stato sostituito da un ritorno dell’Inverno. Aria molto fredda proveniente dalla Russia Europea si è incanalata sull’Europa centrale e ora punta diritta verso Francia e Spagna. Al suo seguito si ha un nucleo gelido che come un proiettile si sta fiondando in direzione ovest, aggirando in tal senso l’arco alpino e preparandosi a penetrare nel Mediterraneo dalla Valle del Rodano.

Attualmente v’è ancora qualche incertezza circa l’esatta traiettoria che intraprenderà il Vortice. Tuttavia sembra assodato un coinvolgimento più o meno intenso della nostra Penisola e l’ulteriore apporto d’aria fredda da ovest determinerà le condizioni ideali per la neve sui rilievi appenninici, a quote localmente basse.

Domani vi sarà un temporaneo miglioramento, al mattino avremo ancora qualche residuo fenomeno al Sud, ma poi si andrà verso condizioni di spiccata variabilità. Qualche isolata precipitazione potrebbe poi interessare le zone adriatiche comprese tra Marche e Abruzzo, considerando che seguiterà a fluire aria molto fredda dalla porta della Bora, avremo delle nevicate sino a bassa quota. Nel frattempo il nucleo di aria fredda inizierà il suo moto di avvicinamento alla Sardegna, ove il tempo potrebbe peggiorare dal pomeriggio. L’aria fredda favorirebbe nevicate a quote probabilmente alto collinari, ma vedremo con i prossimi aggiornamenti.

settimana invernale tempo spesso perturbato con tanta neve sui rilievi anche a bassa quota 17510 1 2 - Settimana invernale, tempo spesso perturbato con tanta neve sui rilievi, anche a bassa quota
Nel corso della notte le precipitazioni si estenderanno anche alla Sicilia e poi alla Calabria meridionale. Nella giornata di martedì la perturbazione si porterà in direzione del Tirreno, con maltempo che si estenderà anche al Centro. Sono attese copiose nevicate sui rilievi appenninici, sino a bassa quota, o sulla bassa collina in particolare tra Marche, Abruzzo, Molise. Segnaliamo la possibilità di qualche nevicata anche sul Piemonte occidentale, su qualche tratto alpino e sull’Emilia.

Mercoledì il tempo sarà instabile un po’ dappertutto, con precipitazioni a carattere sparso che potrebbero risultare nevose sino a bassa quota lungo la dorsale appenninica. Neve che potrebbe interessare ancora diverse zone pianeggianti sul Nord. Farà freddo, specie di notte, e non si esclude la possibilità di qualche gelata.

Nelle giornate successive assisteremo ad un miglioramento per lo spostamento della perturbazione verso est. Resterà l’aria fredda e qualche residua precipitazione giovedì, ancora a carattere nevoso localmente sino a bassa quota. L’attenuazione dei venti e i cieli spesso sereni potrebbero favorire estese e forti gelate nelle pianure e nelle zone vallive, specie al Centro Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
residua-instabilita-al-sud,-imminente-peggioramento-in-sardegna.-tempo-migliore-altrove

Residua instabilità al Sud, imminente peggioramento in Sardegna. Tempo migliore altrove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
azione-a-tenaglia:-atlantico-e-perturbazione-africana.-peggiora

Azione a tenaglia: ATLANTICO e PERTURBAZIONE AFRICANA. Peggiora

20 Febbraio 2014
violenta-ondata-di-caldo-a-inizio-luglio

Violenta ondata di caldo a inizio luglio

24 Giugno 2015
la-strenue-resistenza-del-caldo-potrebbe-cedere-ad-inizio-del-nuovo-mese

La strenue resistenza del caldo potrebbe cedere ad inizio del nuovo mese

21 Luglio 2006
occhi-rivolti-al-cielo-per-le-“lacrime-di-san-lorenzo”

Occhi rivolti al cielo per le “Lacrime di San Lorenzo”

10 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.