• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

SETTIMANA INVERNALE: freddo artico da mercoledì, andrà in crescendo

di Mauro Meloni
04 Feb 2013 - 13:46
in Senza categoria
A A
settimana-invernale:-freddo-artico-da-mercoledi,-andra-in-crescendo
Share on FacebookShare on Twitter

freddo artico da mercoledi andra in crescendo 26348 1 1 - SETTIMANA INVERNALE: freddo artico da mercoledì, andrà in crescendo
Giungono sostanziali conferme riguardo a quanto detto a più riprese in precedenza: l’attuale generale miglioramento, dovuto all’espansione sull’Italia del ramo orientale dell’anticiclone oceanico, è del tutto temporaneo. La nuova perturbazione che si va addossando alle Alpi è infatti chiaramente il sintomo di una situazione in rapida evoluzione: già martedì entreranno in azione correnti umide occidentali che saranno causa di un peggioramento prefrontale a partire dai versanti tirrenici. Le temperature tenderanno temporaneamente ad addolcirsi, ma si tratterà di un rialzo ingannevole.

Il nuovo guasto perturbato scaturirà infatti da un’ampia saccatura colma d’aria fredda artica con centro motore in Scandinavia, destinata a sprofondare nel Mediterraneo Centro-Occidentale: si aprirà una ferita ciclonica invernale di lungo corso continuamente alimentata da una serie di iniezioni d’aria sempre più fredda artica. Questo significa che ci saranno tutte le condizioni per nevicate a quote sempre più basse, localmente in pianura, tra Romagna e Centro-Sud, ma per i dettagli a tal riguardo saranno determinanti le esatte dinamiche, al momento imprevedibili, dei minimi di pressione in formazione sui mari attorno all’Italia.

Nella mappa sotto (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo) è evidenziata l’entità dell’ingresso freddo atteso nella giornata di mercoledì, con termiche all’altezza di 850 hPa (circa 1500 metri d’altezza) comprese quasi ovunque fra 0 e -2°C. Niente ovviamente d’eccezionale con la neve che comunque potrà localmente cadere in Appennino a quote collinari. Tuttavia si può notare l’aria ben più rigida addossata ai confini alpini e che in parte dilaga dal Golfo del Leone verso i Mari di Corsica e Sardegna, ma tenderà ad affluire gradualmente anche sull’Italia. L’apice di questa fase artica, la più intensa dell’inverno, è attesa nel week-end.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
verso-la-piu-fredda-settimana-dell’inverno

Verso la più fredda settimana dell'inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-africano-in-aumento:-il-grande-caldo-non-dara-tregua
News Meteo

Anticiclone africano in aumento: il grande caldo non darà tregua

28 Luglio 2024
super-anticiclone,-estate-a-pieni-giri.-fine-mese-primi-cambiamenti-meteo

Super anticiclone, estate a pieni giri. Fine mese primi cambiamenti meteo

23 Agosto 2016
neve-fuori-stagione-sulle-alpi:-riviviamo-la-“crisi-estiva”-del-luglio-2011

Neve fuori stagione sulle Alpi: riviviamo la “crisi estiva” del luglio 2011

20 Luglio 2012
meteo-roma:-altri-temporali,-poi-migliora-con-caldo-afoso

Meteo ROMA: altri TEMPORALI, poi migliora con CALDO AFOSO

16 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.