• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana d’influenza atlantica. Si respirerà aria primaverile

di Ivan Gaddari
25 Feb 2007 - 11:32
in Senza categoria
A A
settimana-d’influenza-atlantica.-si-respirera-aria-primaverile
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani 26 febbraio 2007.^^^^^Linea di tendenza per la prossima domenica.
Evoluzione generale: L’inizio settimana sarà caratterizzato da un miglioramento sulle regioni Settentrionali, martedì anche al Centro Sud. Ma mentre ad Ovest si affaccerà un campo di alta pressione di matrice subtropicale, ad Est permarrà una debole circolazione ciclonica che porterà instabilità in progressivo movimento verso Sudest.

Tra metà settimana e la giornata del giovedì avremo dei passaggi nuvolosi annessi all’intenso flusso di correnti prevalentemente occidentali. Causa un’intensa attività depressionaria tra Isole Britanniche e Penisola Scandinava, con conseguente calo barico su Europa Centrale. Parzialmente sulle nostre regioni, in particolare al Nord.

Nel corso del weekend si potrebbe assistere ad uno spostamento dei centri di azione depressionari. Uno sull’Europa orientale, un altro tra Islanda e Groenlandia. Il primo potrebbe influenzare la nostra Penisola specie nella giornata di sabato, con fenomeni in particolare su regioni Adriatiche. Il secondo potrebbe invece apportare un calo barico in Oceano con avvento stabilizzante subtropicale nella giornata di domenica, allorquando il tempo è previsto stabile ovunque.

lunedì 26 febbraio 2007
Al Nord avremo inizialmente condizioni di cielo tra l’irregolarmente nuvoloso ad Ovest, il coperto ad Est, laddove vi saranno fenomeni con nevicate sui rilievi oltre i 1300 m. Al pomeriggio graduale miglioramento e cessazione dei fenomeni. Al Centro Sud avremo invece condizioni di spiccata instabilità un pò su tutte le regioni, in particolare su settori Adriatici e regioni meridionali. Saranno possibili fenomeni anche di moderata intensità, mentre le nevicate interesseranno gli Appennini oltre i 1500-1600 m di quota. In serata migliora su Sardegna, Lazio e Toscana.

martedì 27 febbraio 2007
Miglioramento che martedì si farà strada verso le regioni Centrali e parte di quelle Meridionali, mentre su Sicilia e Calabria meridionale permarrà instabilità a carattere sparso che andrà affievolendosi soltanto nel corso della sera. Altrove giornata stabile e assenza di fenomeni. Venti prevalentemente dai quadranti Nord occidentali e temperature stazionarie.

mercoledì 28 febbraio 2007
A metà settimana iniziali condizioni di temp ostabile su tutte le regioni. Al pomeriggio possibile un modesto peggioramento del tempo al Nord e sulle regioni Centrali, laddove saranno probabili precipitazioni a carattere sparso. Nubi che si spingeranno verso la Campania, con annessi deboli fenomeni, mentre sul resto del Sud avremo copertura stratiforme ma assenza di fenomeni. Temperature in aumento e venti moderati dai quadranti prevalentemente occidentali.

giovedì 01 marzo 2007
La primavera meteorologica si aprirà all’insegna del tempo variabile un po’ su tutte le regioni. Al mattino attesi deboli fenomeni al Sud, mentre migliora al pomeriggio. Proprio al pomeriggio nuove nubi potrebbero farsi strada verso il Nord e l’altro Tirreno, con ritorno di deboli fenomeni a carattere sparso in particolare su Alpi, Emilia Romagna, Toscana ed Umbria. Clima mite per temperature in aumento e venti che spireranno deboli o moderati da Ovest-Sudovest.

venerdì 02 marzo 2007
Nessuna sostanziale variazione nel primo giorno del nuovo weekend. Avremo nubi sparse un po’ su tutte le regioni, con annesse deboli precipitazioni lungo l’arco alpino e sulle regioni Centrali tirreniche. Temperature pressochè stazionarie e venti ancora moderati da Ovest-Sudovest.

Linee di tendenza per fine settimana:
Sabato che si preannuncia moderatamente instabile al Nordest e lungo le regioni del versante Adriatico, con possibili precipitazioni a carattere sparso, localmente di moderata intensità. Miglioramento in serata. Su Tirreno e Nordovest nubi sparse ma assenza di fenomeni. Temperature in lieve calo per venti da Nordovest. Domenica, invece, sensibile miglioramento del tempo su tutte le regioni, temperature in notevole aumento, clima primaverile e vento debole di direzione variabile.

settimana dinfluenza atlantica si respirera aria primaverile 8277 1 2 - Settimana d'influenza atlantica. Si respirerà aria primaverile

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lui-non-c’e-e-non-ci-sara…

Lui non c'è e non ci sarà...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-di-natale-a-roma,-come-dovrebbe-essere

Meteo di Natale a Roma, come dovrebbe essere

10 Dicembre 2018
meteo-curiosita:-2019-anno-per-ora-estremamente-soleggiato

Meteo curiosità: 2019 anno per ora estremamente soleggiato

25 Marzo 2019
alta-pressione-in-spinta-da-ovest,-ma-non-mancheranno-i-temporali

Alta Pressione in spinta da ovest, ma non mancheranno i temporali

7 Agosto 2014
incredibile-invasione-di-sabbia-sahariana-sui-cieli-della-grecia

Incredibile invasione di sabbia sahariana sui cieli della Grecia

23 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.